Chi è Orazio Schillaci, nuovo Ministro della Salute

Gazzetta del Sud SALUTE

Medico, esperto di medicina nucleare, che ha insegnato per anni, da novembre 2019 rettore dell’università di Tor Vergata succedendo al genetista Giuseppe Novelli . Orazio Schillaci è il nome «tecnico» scelto da Giorgia Meloni per la delicata casella di ministro della Salute , dopo i tre anni di Speranza segnati dall’epidemia Covid. Romano, 56 anni, Schillaci è docente ordinario di medicina nucleare ed è stato preside della facoltà di medicina e chirurgia sempre a Tor Vergata. (Gazzetta del Sud)

Su altre testate

Orazio Schillaci è ;da novembre 2019 Rettore dell’Università di Roma «Tor Vergata». Torna un tecnico al ministero della salute. (La Sicilia)

Nel 2009 si specializza in Radiodiagnostica. Dal 2001 al 2006 è Professore Associato di Medicina Nucleare all’Università di Roma Tor Vergata, dove ricopre anche la carica di Direttore di UOC del Policlinico Universitario Tor Vergata, svolgendo attività clinica ed assistenziale, oltre all’attività didattica e di ricerca. (Policy Maker)

Nella delicatissima fase che sta attraversando il Servizio sanitario nazionale certamente la sua esperienza e competenza contribuiranno ad affrontare con determinazione la delicata questione legata alla riorganizzazione profonda dei processi per migliorare l’assistenza». (Sanità24)

E’ Orazio Schillaci, rettore dell’università di Roma Tor Vergata ed esperto di medicina nucleare, il nuovo ministro della Salute del governo di Giorgia Meloni. Una figura puramente tecnica dato che Schillaci non ha mai avuto incarichi politici, uno dei cinque tecnici nella lista di governo presentata dalla neo premier dopo l’incarico affidatole da Mattarella. (Il Riformista)

Orazio Schillaci, ministro della Salute (Il Manifesto)

Orazio Schillaci ministro salute Giorgia Meloni ha presentato la lista di ministri che comporrà il nuovo Governo. Tra i tanti nomi, anche molti tecnici. È il caso di Orazio Schillaci, 56 anni, romano, laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma nel 1990 e si è specializzato in Medicina Nucleare nel 1994. (Yahoo Notizie)