Green Pass europeo resterà per "aiutare gli spostamenti", lo adotta anche l'Oms • PRESSKIT

Presskit INTERNO

“Nel giugno 2023 l’OMS adotterà il sistema di certificazione COVID-19 digitale dell’Unione europea (UE) per istituire un sistema globale che contribuirà ad agevolare la mobilità a livello mondiale e a proteggere la popolazione dalle minacce sanitarie attuali e future. Si tratta del primo elemento costitutivo della rete globale di certificazione sanitaria digitale dell’OMS, che svilupperà un’ampia gamma di prodotti digitali per garantire a tutti una migliore salute”, scrive in un comunicato stampa l’Unione Europea. (Presskit)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Lo riporta anche il Corriere della Sera: la Commissione Europea e l’ONU hanno appena firmato un accordo sul prossimo utilizzo di un Green Pass mondiale ed universale. Il sistema introdotto nel maggio 2021 per il Covid non sembra poter avere riposo. (Radio Radio)

L’avvocato Mauro Sandri commenta: “Ho vissuto, in maniera pregnante, la tematica del Green pass perché l’ho impugnato per conto di 7 mila italiani davanti alla Corte di Giustizia dell’Unione europea composta da 46 giudici. (ByoBlu)

Questo il primo argomento di discussione all’Ora della Verità con i nostri ospiti in studio ed in collegamento. (ByoBlu)

Aggiornato il 08/06/2023 19:32 > > > “Ecco il Green pass per l’ambiente”. Il piano dell’Europa per obbligarci a “fare i verdi”: funzionerà così (Il Paragone)

Immaginate un mondo dove i vostri spostamenti sono subordinati al possesso di un pass sanitario, dove per fare un viaggio semplice come Roma Parigi o addirittura Milano Roma dovete dimostrare di essere in regola con tutti gli obblighi sanitari che un ente sovranazionale, l’Organizzazione Mondiale della Sanità per esempio, deciderà di imporre per combattere questa o quell’altra “pandemia”. (ByoBlu)

Green Pass come "standard" internazionale La Commissione Europea e l'Organizzazione Mondiale della Sanità hanno siglato un partenariato per la salute digitale, che ha come primo obiettivo quello di rendere l'ormai celebre certificato verde uno standard a livello internazionale; si potrebbe così andare a sostituire l'attuale certificato internazionale di vaccinazione cartaceo. (alfemminile.com)