Ftse Mib: i titoli migliori e peggiori di giornata

Milano Finanza ECONOMIA

In rialzo le utility tra cui Enel (+2,53%), A2a (+1,12%) ed Hera (+0,67%).

Soffre il risparmio gestito: Banca Mediolanum flette dell'1,82%, Poste Italiane dell'1,09%, Azimut dello 0,67% e Fineco dello 0,43%

Nel comparto petrolifero, premiato dai rialzi pomeridiani del greggio, denaro su Saipem (+1,34%) dopo che la società ha firmato con Honeywell un accordo per lo sviluppo e la commercializzazione di un digital twin nell'ambito della tecnologia Snamprogetti Urea. (Milano Finanza)

Su altre testate

Banche e risparmio gestito in controtendenza in un lunedì in cui il Ftse Mib chiude le contrattazioni segnando -0,8%. Banco Bpm è maglia rosa e guadagna il 2,18%, seguita da Bper (+1,58%) e Mediobanca (+0,44%). (Milano Finanza)

Rischio di discesa fino a 26.135 che non pregiudicherà la buona salute del trend corrente ma che rappresenta una correzione temporanea. (Teleborsa) - Chiusura del 20 ottobre. Punta con decisione al rialzo la performance del derivato italiano, con una variazione percentuale dello 0,85%. (Teleborsa)

Le indicazioni non costituiscono invito al trading. Le maggiori attese vedono un proseguimento stabile degli scambi con prima area di supporto stimata a 26.090 e resistenza più immediata vista a 26.215. (Teleborsa)

Le attese sono per un'estensione della trendline rialzista verso quota 26.850. (Teleborsa) - Chiusura del 18 ottobre. Il Derivato italiano ha incontrato delle difficoltà archiviando la seduta in calo a 26.110. (Teleborsa)

(Teleborsa) - Chiusura del 18 ottobre. Seduta negativa per il principale indice della Borsa di Milano, che chiude le contrattazioni con una perdita dello 0,83%. In caso di momentanea correzione fisiologica il target più immediato è visto a quota 26.136. (Teleborsa)