In 24 ore un decesso, tre ricoveri e 105 positivi al covid nel Ferrarese

La Nuova Ferrara ECONOMIA

La direzione medica dell'ospedale Sant'Anna, infatti, ha comunicato un altro decesso per covid.

Un altro morto, certo anziano e con altre patologie, ma pur sempre un'altra vita che si spegne a causa del coronavirus.

Ulteriori tre ricoveri all'ospedale Sant'Anna di Cona.

Come accennavamo, tre nuovi ricoveri a Cona, uno di Codigoro e due di Ferrara, tutti di pazienti positivi al covid 19.

E altri 105 tamponi positivi. (La Nuova Ferrara)

Ne parlano anche altri giornali

Complessivamente, tra i nuovi positivi 340 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone e 512 sono stati individuati all’interno di focolai già noti. Il totale dei casi positivi dall’inizio della pandemia in territorio ferrarese sale a 5.095, di cui 187 da fuori provincia. (Estense.com)

Qui è risultato che l’uomo era regolare ma con vari precedenti penali e condanne per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, rapina e resistenza a pubblico ufficiale. Dai dati emersi è risultato che a suo carico c’erano ancora undici mesi di pena da espiare e così dalla questura è stato arrestato e portato in carcere a Ferrara dove resterà a disposizione dell’autorità giudiziaria. (La Nuova Ferrara)

Secondo le forze dell’ordine il 24enne è socialmente pericoloso, propenso a delinquere e senza mezzi di sussistenza. Il giovane, infatti, sbarcato a Lampedusa e fuggito dal primo centro di accoglienza, si trovava da poco a Ferrara (La Nuova Ferrara)

Tutte le vittime avevano patologie pregresse concomitanti. Quattro nuovi lutti legati al coronavirus in provincia di Ferrara. (La Nuova Ferrara)

I casi positivi totali in provincia di Ferrara sono 4.908. Nelle ultime 24 ore sono entratein isolamento domiciliare 84 persone, 1 sotto sorveglianza telefonica e 584 sono uscite da isolamento e sorveglianza. (La Nuova Ferrara)

Una storia di cattivo vicinato come ce ne sono tante, ma qui i limiti sarebbero stati superati da mesi. Situazione nota agli organi interessati (Comune di Cento, Acer e forze dell’ordine), ma dopo mesi di segnalazioni nulla è cambiato e ancora di recente si sono registrati nuovi episodi che confermano il problema. (La Nuova Ferrara)