Pasticcio coperture sul ‘Dl Rilancio’: il testo all’esame della Camera torna in Commissione. Opposizioni a valanga

Giustizia News 24 ECONOMIA

Opposizioni a valanga. Un pasticcio, che allunga i tempi per l’approvazione del tanto annunciato ‘dl Rilancio’.

Pasticcio coperture sul ‘Dl Rilancio’: il testo all’esame della Camera torna in Commissione.

Questa mattina il testo avrebbe dovuto affrontare l’esame dell’Aula di Montecitorio ma, a causa di alcune criticità sul fronte delle coperture, torna in Commissione Bilancio.

Il deputato di Forza Italia Roberto Pella battezza il ‘dl Rilancio’ in ‘decreto inerzia’ «per la sua volontà di distribuire fondi senza una visione complessiva di ripartenza e stimolo agli investimenti». (Giustizia News 24)

Su altre testate

Senato in prima linea. Di tutte le volte che l’esecutivo ha posto la questione di fiducia, otto sono state al Senato. Otto sono state al Senato, dove la fiducia può essere utilizzata come voto finale sui provvedimenti. (Corriere Quotidiano)

Provvedimenti simili necessitano assolutamente di tre letture perché, come si è visto, non si può fare affidamento sul Governo". A quanto si apprende da fonti parlamentari dell'opposizione, il dl potrebbe, proprio per verificare queste coperture, tornare in Commissione Bilancio di Montecitorio. (ROMA on line)

I tirocinanti ancora una volta sono rimasti esclusi: la Repubblica degli Stagisti ha fatto il punto della situazione con Chiara Gribaudo, 39 anni, prima firmataria dell'emendamento. Ci sarà un altro decreto del governo per affrontare i prossimi mesi, e credo che sarà questa l’ultima occasione per cercare di risolvere tutti questi problemi. (Repubblica degli Stagisti)

Le misure approvate ieri sono, quindi, ormai quelle definitive. Il provvedimento scadrà il 18 luglio, quindi dopo l’ok dei deputati, la prossima settimana i senatori dovranno limitarsi a convertirlo in legge senza poter apporre modifiche. (Corriere della Sera)

Per visualizzare l'articolo integrale bisogna essere abbonati.Per sottoscrivere un abbonamento contatta gli uffici commerciali all'indirizzo [email protected] Se invece vuoi ricevere settimanalmente una selezione delle notizie pubblicate da AgCult registrati alla Newsletter settimanale gratuita. (AgCult)

Per quanto riguarda le famiglie, il Dl Rilancio prevede l’estensione dei congedi dal 31 luglio al 31 agosto. Smart working e pubblica amministrazione. Il decreto rilancio proroga al 31 dicembre 2020 lo smart working per il 50% dei dipendenti pubblici che svolgono lavori che è possibile eseguire anche da remoto. (Notizieora.it)