Putin attacca dal Nord e minaccia di tornare alle porte di Kiev

Avvenire ESTERI

Ansa Inseguiti dai colpi di mortaio sparati senza una logica apparente, quasi duemila civili ucraini sono stati evacuati in una notte e un giorno dal confine Nord con la Russia. L’artiglieria di Mosca è passata alla modalità «fuoco costante». Le esplosioni e la distruzione servono a seminare il panico e a diffondere sfiducia nella difesa ucraina. Di momenti cruciali il conflitto ne ha vissuti molti. (Avvenire)

Ne parlano anche altri media

La Russia rivendica la conquista di altri quattro villaggi ucraini nella regione di Kharkiv, dopo quelli dei giorni scorsi. . (Tiscali Notizie)

Il ministero della Difesa russo ha affermato che le sue forze hanno preso diversi villaggi. Una nuova imponente offensiva russa nella regione di Kharkiv è scattata nel primo pomeriggio di sabato. (Fanpage.it)

Shoigu passa a dirigere il Consiglio di Sicurezza nazionale prendendo il posto di Nikolai Patrushev, che viene rimosso senza per il momento che vi sia alcuna indicazione su un suo futuro ruolo. Un terremoto inaspettato ha scosso il sistema dell'apparato militare e della sicurezza russo, proprio mentre le forze di Mosca stanno guadagnando terreno sul campo di battaglia in Ucraina. (ilmessaggero.it)

"Alle 14 (di sabato) sono iniziate battaglie per Glubokoye, di importanza strategica. Le perdite russe sono massicce, ma continuano a fare pressione e in alcuni punti hanno avuto successo", si legge nel messaggio dell'unità su X che ha anche postato un video in cui si vede una colonna di fanteria russa in movimento a sud del villaggio di Morokhovets. (Gazzetta del Sud)

PUBBLICITÀ Pesanti combattimenti nella regione di Kharkiv. Le forze russe avanzano, ma gli ucraini fanno sapere che la battaglia è in corso. Molti i cittadini fatti evacuare dall'area. Nella notte droni di Kiev hanno colpito raffinerie russe (Euronews Italiano)

Il presidente Vladimir Putin ha deciso di sostituire alla guida del ministero della Difesa Serghei Shoigu, in carica da 12 anni, con un civile, Andrei Belousov. Shoigu passa a dirigere il Consiglio di Sicurezza nazionale prendendo il posto di Nikolai Patrushev, che viene rimosso senza per il momento che vi sia alcuna indicazione su un suo futuro ruolo. (leggo.it)