Piazza Affari e Borse europee pronte ad aprire ottava in rialzo: i temi caldi di oggi

Yahoo Finanza ECONOMIA

La squadra di Conte prende ancora più coraggio e al 71' la rimette in equilibrio con il rigore trasformato proprio da Lukaku, dopo un intervento falloso di Leao su Barella punito dal Var.

L'avvio di ripresa è praticamente tutto di marca Inter, con lo stesso Sanchez e poi Lukaku che spaventano il Milan, costretto poi all'inferiorità numerica per una sciocchezza di Ibrahimovic.

L'equilibrio poi si rompe al 31', quando lo stesso Ibrahimovic indovina una rasoiata in diagonale che lascia di sasso Handanovic, terminando in rete per il vantaggio rossonero dopo aver colpito il palo. (Yahoo Finanza)

Ne parlano anche altre fonti

Questa mattina, la Borsa di Tokyo ha chiuso con il Nikkei in rialzo dello 0,67% a 28.822.29 punti, mentre il più generale indice Topix è salito dello 0,29% a 1,862.00 punti. I contratti Wti guadagnano lo 0,17% a 52,36 dollari al barile mentre il Brent avanza a 55,28 dollari al barile (+0,05%). (la Repubblica)

Venerdì l'indice era sceso di un punto percentuale e mezzo, cosa che aveva portato in territorio negativo sia il bilancio della settimana sia quello da inizio anno.Nel resto del continente Londra -0,12%, Francoforte +0,1%, Parigi -0,06%. (Rai News)

Anche Milano - dopo un avvio negativo - si riporta in territorio positivo e segna un +0,05%: il Ftse Mib resta comunque il listino più cauto a fronte della situazione politica italiana.Londra e Parigi guadagnano quasi mezzo punto e Francoforte corre a +0,71%. (Rai News)

Borsa, la guerra dei vaccini affossa i listini globali. L'attenzione e' concentrata sulle trimestrali: dopo quella di Microsoft (+0,38%), il settore tech attende i conti di Apple (-0,78%), Facebook (-2,43%) e Tesla (-0,95%), che saranno pubblicati dopo la chiusura. (Il Sole 24 ORE)

Borse europee in rosso, a Piazza Affari bene St. Spread poco mosso Occhi puntati sul maxi piano di stimoli Usa e sull'andamento della pandemia. Euro/dollaro stabile, petrolio in rialzo anche se i lockdown limitano i guadagni. (Il Sole 24 ORE)

Petrolio in marginale rialzo: il Wti guadagna lo 0,17% a 52,36 dollari al barile e il Brent fa +0,09% a 55,46 dollari al barile. E tra mercoledì e giovedì il governo dovrà affrontare un altro voto in parlamento, sulla relazione del ministro della giustizia Alfonso Bonafede (M5S). (Milano Finanza)