CoronaCoin, debutta la moneta virtuale che specula sull’epidemia

QuiFinanza ECONOMIA

– In pratica, il numero di CoronaCoin in circolazione corrisponde alla popolazione mondiale, cioè leggermente superiore a 7,6 miliardi.

Anzi, per rafforzare l’iniziativa, è stato annunciato che il 20% dei fondi dalla vendita delle moneta virtuale sarà donato alla Croce Rossa.

Il fatto che il numero diminuisca costantemente nel tempo significa che quelli in circolazione aumentano progressivamente di valore. (QuiFinanza)

Se ne è parlato anche su altri media

Se i tori dovessero guadagnare forza oltre i 9,000 dollari, la prossima importante zona di breakout sarà quella di 9,200 dollari. Tuttavia, il prezzo di BTC sta ancora affrontando molti ostacoli chiave in area 9.000 dollari e, dunque, non è affatto escluso che possa presto riprendere il suo declino. (Criptovaluta.it)

Un team di sviluppatori ha annunciato la nuova moneta sulla diffusione del Coronavirus in cina. Le ragioni di questa nuova criptovaluta “CoronaCoin” si dice che sia utile per ridurre la diffusione del coronavirus attraverso le banconote, fonte principale della diffusione e contaminazione. (Bitecoin)

Questo protocollo permette di creare dei token ERC20 che rappresentano un gruppo di asset sottostanti con una completa collateralizzazione del sottostante stesso. Ebbene il grafico parla da solo: al primo posto tra i migliori progetti DeFi troviamo Augur, che permette di interagire con la predizione dei mercati e che vanta un oracolo decentralizzato, open source che si può integrare ed interagire con la blockchain di Ethereum (ETH). (Cryptonomist)

Consulenza formazione e assistenza su misura per chi intenda prepararsi al futuro: le criptovalute, infatti, stanno crescendo a ritmi vertiginosi sulla scia del primo e più famoso fratello, il BITcoin. (ImperiaNews.it)

Si basa sulla blockchain Ethereum e consente di guadagnare soldi in funzione del numero di vittime legate al coronavirus. Il numero di monete viene aggiornato ogni 48 ore e per ogni decesso una copia viene eleminata. (Tiscali.it)

Scala di grigi per finanziare lo sviluppo di Ethereum Classic. La fiducia classica di Ethereum ha annunciato un impegno finanziario per finanziare la blockchain di Ethereum Classic nei prossimi due anni. (Coinrevolution.com/it/)