«Costiera Amalfitana e Sud Italia distrutti da eruzione Campi Flegrei»: il servizio allarmistico andato in onda in Svizzera

Il Vescovado Notizie INTERNO

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 27 aprile 2024 15:12:18 «Non solo la Costiera Amalfitana, ma l'intero Sud Italia sarebbe gravemente colpito dalla ricaduta delle ceneri. Ci sarebbero danni e distruzione in gran parte dell'Europa. Avrebbe un effetto domino con ripercussioni economiche anche a livello mondiale». Con queste parole un servizio andato in onda qualche giorno fa sull'emittente televisiva svizzera Rsi parla del "supervulcano" dei Campi Flegrei (Il Vescovado Notizie)

Su altre fonti

Ne dà notizia l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.Il sisma è stato avvertito anche in molte zone di Napoli. Abbiamo ben percepito una nuova scossa legata al bradisismo dei Campi Flegrei. (Agenzia askanews)

Mauro Antonio Di Vito, direttore dell'Osservatorio Vesuviano, tranquillizza i cittadini dopo l'ennesima dei Campi Flegrei. (AreaNapoli.it)

«Il terremoto è un evento dalle conseguenze imprevedibili, per quanto atteso in una zona vulcanica come quella dei Campi Flegrei o del Vesuvio. Da qui il meccanismo ancestrale della paura che può diventare incontrollata e far prevalere l’istinto del “si salvi chi può” rispetto ai comportamenti razionali invece necessari in qualunque piano di gestione del rischio». (ilmattino.it)

Quando all’alba di ieri la terra ha tremato, nemmeno gli abitanti dei Campi Flegrei sono riusciti a far finta di nulla: il sisma, forte e superficiale, ha dato una spallata da brividi. La scossa l’hanno sentita tutti a Napoli, da Pianura a Soccavo, da Bagnoli a Fuorigrotta, dal Vomero a Posillipo, fino al Centro Storico dove i turisti nei b&b si sono molto allarmati; il sisma l’hanno avvertito con vigore pure sulle isole, a Ischia e a Procida dove delle scosse più recenti non avevano avuto nemmeno il sentore; il tremore della terra è arrivato anche nella provincia occidentale di Napoli, a Monte di Procida, Marano, Villaricca, Giugliano. (ilmattino.it)

Per la seconda notte consecutiva migliaia di abitanti della zona dei Campi Flegrei sono stati svegliati da una scossa di terremoto, l’ennesima di uno sciame sismico caratterizzato ogni giorni da diverse decine di eventi, alcuni dei quali impercettibili ma altri che invece provocano paura e preoccupazione. (Positanonews)

Visite (TERRANOSTRA | NEWS)