Take-Two lincenzia oltre 570 dipendenti, cancellati anche alcuni giochi

Nel mezzo di una serie di cambiamenti aziendali, Take-Two Interactive ha annunciato i propri piani per cancellare diversi giochi e licenziare oltre 570 dipendenti. I documenti ufficiali, presentati alla Securities and Exchange Commission (SEC), confermano la portata delle misure adottate dal produttore di videogiochi. L'annuncio segue da vicino l'acquisizione da parte di Take-Two Interactive di Gearbox, lo sviluppatore dietro la popolare serie di videogiochi Borderlands, per una somma di 460 milioni di dollari. (Tom's Hardware Italia)

La notizia riportata su altre testate

Il report non specifica quali siano i team e i progetti a rischio, anche se dalle possibili opzioni possiamo chiaramente escludere Grand Theft Auto 6 , il prossimo colossal di Rockstar Games che rappresenta tassello centrale nella strategia dell'intero publisher. (HDblog)

Dopo Grand Theft Auto V (e che trovate su Amazon), il sesto capitolo è infatti il gioco su cui il publisher Take-Two punta. Ciò nonostante, dopo che l'industria dei videogiochi è già stata funestata da un numero preoccupante di licenziamenti, a quanto pare ora tocca proprio al publisher di GTA. (Spaziogames.it)

Costi sempre più esorbitanti per la produzione dei videogiochi, una gestione del marketing non sempre all’altezza e aspettative/presa di coscienza del pubblico hanno creato grossi grattacapi all’industria. (Gametimers)

Take-Two – il publisher di GTA – ha annunciato che entro fine 2024 licenzierà il 5% dei propri dipendenti, ossia circa 600 persone che finora hanno lavorato nella software house americana. Come si legge sulla stampa di settore, l’azienda avrebbe già chiuso alcuni progetti su videogiochi in cantiere (anche se al momento non si sa di che titoli si stia parlando). (StartupItalia)

Non solo, altra conseguenza di questo piano di riduzione sarà l’abbandono di diversi progetti già in fase di sviluppo. (macitynet.it)

Qui leggiamo che Take-Two Interactive punta a ridurre i costi non soltanto attraverso il licenziamento del personale, ma anche tramite la cancellazione di vari progetti. (The Games Machine)