A cosa servono le fasce nel girone unico della nuova Champions League

Calcio e Finanza SPORT

Tra le tante domande che i tifosi si stanno ponendo in vista della nuova Champions, ce n’è una in particolare che fatica a trovare una risposta: a cosa serviranno le fasce con il girone unico? Nonostante la competizione si “trasformi” in una sorta di campionato, le fasce non saranno eliminate e via via che i tornei nazionali volgono al termine è possibile aggiornare la situazione. Fino a questa stagione, essere inseriti in una determinata fascia in vista del sorteggio di fine agosto significava evitare di scontrarsi con avversari appartenenti alla medesima urna durante la fase a gironi. (Calcio e Finanza)

Ne parlano anche altri media

Che avversarie troverà il Milan in Champions? La proiezione al 2024/25 Siamo alle semifinali di Champions League 2023/24 ma possiamo già iniziare a proiettarci sulla prossima stagione. Si entra nell'ultima fase di quasi tutti i tornei europei e a oggi queste sarebbero le qualificate al massimo torneo continentale 2024/25. (Milan News)

La nuova Champions League prende vita: si parte col sorteggio del 29 agosto a Montecarlo C'è molta curiosità attorno alla nuova edizione edizione della Champions League, completamente rinnovata rispetto alla conosciuta e giocata fino a quest'anno. (L'Interista)

Le tre finaliste europee dello scorso anno non sono un caso isolato. Perché la Serie A si sta facendo valere anche quest'anno in campo internazionale e vuole consolidare la propria autorevolezza. (fcinter1908)

Il sogno delle dieci squadre italiane nelle coppe europee della prossima stagione è sfumato ufficialmente lunedì sera, con il pareggio dell’Udinese, firmato Success all’ultimo respiro contro il Napoli. (La Gazzetta dello Sport)

Anche la Germania può sorridere: in Bundesliga avranno cinque squadre in Champions League e indirettamente potrebbe diventare un ‘problema’ per le strategie di Milan e Juventus Il successo di misura della squadra di Terzic ha consentito alla Germania di mettere al sicuro il secondo posto nel ranking conquistando così aritmeticamente la quinta squadra Champions per la prossima stagione. (CalcioMercato.it)

Al momento l’Italia manda otto squadre in Europa nella prossima stagione: 5 in Champions, due in Europa League e una in Conference. Il prossimo anno la Serie A potrebbe portare ben nove squadre in Europa e sei in Champions League: ecco le combinazioni (Calcio News 24)