Privacy, 27enne austriaco batte colossi del web. Facebook in testa

Max_Schrems ROMA - 'Autorizzo il trattamento dei dati personali'. Quante volte abbiamo letto questa dicitura in calce alla pagine web e quante volte abbiamo barrato, spesso perché obbligati, la casella corrispondente senza chiederci l'effettiva portata ... (Valigia Blu)

Se ne è parlato anche su altri giornali

RepTv News, Rampini: Privacy, che ne sarà di internet dopo il grande no europeo (La Repubblica)

Come accade per gli altri iscritti che risiedono nell'Unione europea, i dati forniti Schrems a Facebook sono trasferiti, in tutto o in parte, a partire dalla filiale irlandese di Facebook, su server situati nel territorio degli Stati Uniti, dove sono ... (Valigia Blu)

L'attivista che ha sfidato Facebook davanti alla Corte di giustizia europea oggi è "felice", perché la ... (Valigia Blu)

L'Alta Corte dell'Ue ha dichiarato illegittimo il Safe Harbor, un patto transatlantico usato da 4.500 aziende per trasferire dati verso gli Stati Uniti. (Valigia Blu)

Il 5G è la prossima frontiera nel campo del trasferimento dati e ormai da un pò di tempo le aziende lavorano per portare questa nuova tecnologia nel mondo reale. (tecnoandroid)

La sentenza «bomba» della Corte di giustizia europea ha dichiarato non più valido il «Safe Harbor» (Porto sicuro), l'accordo tra Unione Europa e Stati Uniti che consente alle imprese americane di conservare i dati personali degli utenti europei sia ... (Valigia Blu)