Candiani sull'autonomia: "Bisogna essere grati a Umberto Bossi per l'intuizione iniziale"

varesenews.it INTERNO

«Lo stimolo emerso dal referendum sull’autonomia regionale del 2017, che in Lombardia e Veneto ha avuto esiti plebiscitari, ci sostiene e motiva nella discussione che oggi stiamo affrontando in Aula sull’Autonomia. La Lega è da sempre coerente, a sostegno della necessità della svolta federalista e non per egoismo, ma per risollevare tutta l’Italia. Bisogna essere grati a Umberto Bossi, per l’intuizione iniziale, che trova oggi soddisfazione nel disegno di legge sull’autonomia che è a un passo dal compiersi. (varesenews.it)

Su altri giornali

Roma — Un ritorno agli scontri passati in Parlamento: da un lato la Lega che esibisce le magliette verdi dall’altro l’opposizione con la bandiera tricolore. (la Repubblica)

Dopo l’introduzione dell’avvocata Mariannina Scaramuzzino, presidente della sezione ANDE di Lamezia, sono previsti i saluti istituzionali del sindaco della città, avvocato Paolo Mascaro e del dottor Aldo Ferrara, presidente di Unindustria Calabria. (Il Lametino)

L'Autonomia targata Calderoli, voluta e ‘benedetta' dalla presidente Meloni in accordo con Salvini e Forza Italia, segnerà il tramonto della Sanità pubblica e il collasso del servizio sanitario del Sud. (OsservatorioOggi)

Mercoledì 8 maggio, alle 18, nella sala polifunzionale della biblioteca comunale "Gaetano Andrisani" di Marcianise, si terrà un incontro sull’autonomia differenziata. (ilmattino.it)

Una lettera firmata da quattro ex-parlamentari - Amedeo Laboccetta e Mario Landolfi (centrodestra), Eugenio Mazzarella e Massimo Villone (centrosinistra) - è stata consegnata ieri mattina ai deputati affinché abbandonino l’obiettivo di approvare il testo sull’autonomia differenziata prima delle elezioni europee del prossimo 9 giugno favorendo, invece, l’ampliamento del dibattito “per chiarire gli indirizzi che la presidente del Consiglio Meloni e il ministro Calderoli vogliono seguire nella gestione della fase successiva all’approvazione” si legge nella nota. (Metropolisweb)

Il Meic di Lecco organizza per giovedì 16 maggio un incontro su un tema che presto interesserà concretamente la nostra vita di cittadini: l’autonomia regionale differenziata Appuntamento alle 15.30 presso Sala Papa Giovanni via San Nicolò 3 a Lecco. (Diocesi di MIlano)