Riccardo Faggin, la madre fa un appello ai giovani: "Se avete un problema parlatene ai vostri genitori"

Virgilio Notizie INTERNO

Riccardo Faggin è morto a 26 anni schiantandosi contro un platano tra Padova e Abano Terme a circa un chilometro da casa, pochi minuti dopo la mezzanotte di martedì 29 novembre. Tutto era pronto per la sua festa di laurea, ma gli inquirenti stanno valutando l’ipotesi del suicidio: Riccardo non sarebbe stato sul punto di laurearsi e si sarebbe ucciso perché schiacciato dal peso della sua bugia. Il dolore della madreUn appello anche ai genitoriEmergenza suicidio, numeri amici Riccardo è morto al volante della sua Opel Corsa, andata distrutta nell’impatto. (Virgilio Notizie)

Su altre fonti

Riccardo Fagin, 26 anni di Abano Terme (Padova), è morto in un incidente stradale proprio alla vigilia della sua laurea in Scienze Infermieristiche. Laurea smentita dall’università stessa, che ha comunicato non solo di non avere sessioni in programma, ma anche che Riccardo non era ancora vicino il traguardo. (Tecnica della Scuola)

Solo chi è genitore può comprendere - cercano le responsabilità vicino ai propri piedi, scarnificandosi pubblicamente per essere d’aiuto, invitandoci all’ascolto dei figli, prima che sia troppo tardi (Sky Tg24 )

Gli mancava un esame: Filosofia del nursing. Ma l’ateneo ha smentito. (Open)

Riccardo Faggin (ansa) Le due vite di Riccardo Faggin, e quei segnali ignorati: “Dopo il lockdown non era più lo stesso” dal nostro inviato Paolo Berizzi (la Repubblica)

Una veglia di preghiera per ricordare Riccardo Faggin, il ventiseienne morto in un incidente stradale che celava la verità inconfessabile di una laurea fantasma. Quasi 300 persone si sono ritrovate giovedì sera nella chiesa di Voltabrusegana (Padova), per l'abbraccio al padre Stefano, a mamma Luisa e al fratello. (la Repubblica)

Riccardo vi aveva mentito, non era vero che stava per laurearsi, era rimasto indietro con gli esami, però con voi stava preparando la festa. Ho letto e riletto la sua storia e le vostre parole affidate ai media. (Avvenire)