Architetti Perugia, Ricostruzione: “Niente Superbonus? Si adegui subito il contributo, altrimenti stop ai lavori”

Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria ECONOMIA

“Gli architetti della Provincia di Perugia operanti nella ricostruzione post-sisma 2016, in attesa di una necessaria e ormai fondamentale chiarezza sulle procedure da applicare nella definizione dei progetti, si vedono costretti a sospendere qualsiasi nuova consegna di progetti fino alla necessaria definizione delle incertezze createsi. Tutto ciò anche al fine di tutelare i propri clienti”. È questo il grido di allarme lanciato anche dall’Ordine degli Architetti PPC (Pianificatori Paesaggisti Conservatori) della Provincia di Perugia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La notizia riportata su altre testate

Per il ministro quest’intervento fiscale sarebbe la causa principale del dissesto attuale della finanza pubblica. È come se uno strumento suonasse sempre la stessa nota. (Il Fatto Quotidiano)

Forza Italia mette le mani avanti sul decreto portato ieri sera in Consiglio dei ministri, ed approvato, che blocca definitivamente lo sconto in fattura e la cessione del credito su tutti i lavori di ristrutturazione edilizia, rimasto in piedi solo per le case popolari, gli immobili delle Onlus e quelli danneggiati dai terremoti. (Corriere della Sera)

Dopo la pausa nazionale, tornano i campionati e la Premier League propone un weekend che attirerà gli appassionati soprattutto nella giornata di domenica dove ci saranno le prime tre scendere in campo: alle 15.00, Liverpool-Brighton e alle 17.30 Manchester City-Arsenal. (Europa Calcio)

Blitz del ministro Giorgetti al Consiglio dei Ministri, arriva a sorpresa la tagliola sul superbonus. Duro colpo per cittadini e imprese. Casartigiani L'Aquila: "Qualcuno spieghi al signor Ministro la differenza tra il primo superbonus facoltativo e quello nei crateri". (Il Capoluogo)

Il capogruppo Paolo Barelli a LaPresse: "Abbiamo appreso del provvedimento a ridosso del Cdm" (LAPRESSE)

Le deroghe riguardano chi abbia presentato la Cila e, nei condomini, abbia anche votato la delibera assembleare per i lavori. Stop allo sconto in fattura e alle cessioni dei crediti del Superbonus per case popolari (Iacp), cooperative di abitazioni, onlus, aree terremotate o alluvionate, ma con delle eccezioni per gli iter già avviati. (Tiscali Notizie)