Bebe Vio ribatte a Vannacci con i ricordi di scuola: “Classi separate per i disabili? Perché tornare indietro”

QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

– “Classi separati per disabili? Paradossale che si possa anche solo pensarlo”. Così Beatrice Vio Grandis, Bebe per tutti, atleta paralimpica pluri-iridata, commenta le parole del generale Roberto Vannacci, ora candidato alle elezioni europee con la Lega, che in un’intervista a La Stampa ha dipinto la sua idea di scuola, non proprio inclusiva. "Siamo stati il primo Paese al mondo a eliminare le classi separate fra chi ha una condizione di disabilità e chi non la ha, perché tornare indietro?”, dice Bebe Vio, sentita dal Corriere della Sera. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altri media

Relazione, dialogo, rimanere con l’Amato, respiro. Giuseppe Artigiano, nel contesto della novena in preparazione alla festa patronale della parrocchia. (Corriere di Lamezia)

RIEPILOGO PRESTITI - Martin Satriano riesce nell'impresa in cui sta invece fallendo Joaquin Correa. L'attaccante uruguaiano segna un gol nel pirotecnico 4-5 con cui il Brest vince in casa del Rennes. (Inter-News)

Raccontano che il segretario Matteo Salvini lo avesse già scelto. Era il suo coniglio estratto dal cilindro: il generale Roberto Vannacci, capolista per la corsa della Lega verso Strasburgo, anche nel tribolato Nord Est. (Il Mattino di Padova)

L’analisi I voti moderati che ancora resistono nel Carroccio potrebbero riversarsi nelle liste azzurre. Troppo estremista e indigesto il pensiero del generale voluto da Salvini. E così sono in tanti a sperare che alla fine ci sia un ripensamento (LaC news24)

L’euro-candidatura, però, è stata evidentemente mal digerita da diversi esponenti leghisti, che non hanno lesinato le critiche. Il leader del Carroccio ha scelto la carta del generale per salvare il partito alle elezioni Europee, dopo un calo che dura da mesi e che lo ha portato a finire dietro ad Antonio Tajani e a Forza Italia, in crescita a un anno dalla morte di Silvio Berlusconi. (Virgilio Notizie)

Il Comune di Fiuggi, in collaborazione con l’associazione culturale Trovautore, presenta “Diamo voce ai libri”, il primo podcast ideato per i ragazzi delle scuole superiori della città. (Frosinone News)