Il capo di BioNTech è ottimista: "Ci aspettavamo Omicron. Non mi fa paura, siamo prearati"

L'HuffPost ECONOMIA

E l’azienda ora sta lavorando a un vaccino aggiornato in risposta alla variante Omicron che potrebbe essere pronto in 100 giorni

La sua calma fa da contraccolpo all’allarme generato dal diretto competitor nella produzione dei vaccini Covid.

Stéphane Bancel, amministratore delegato di Moderna, in un’intervista al Financial Times aveva dichiarato che i vaccini risultano molto meno efficaci contro Omicron. (L'HuffPost)

Su altri media

( COVID: LE ULTIME NOTIZIE IN DIRETTA - VACCINO COVID: DATI E GRAFICI SULLE SOMMINISTRAZIONI IN ITALIA, REGIONE PER REGIONE). Omicron "buca" i vaccini? Preoccupa la nuova variante Omicron del coronavirus Sars-CoV-2, isolata per la prima volta in Sudafrica il 23 novembre, che ha ormai raggiunto tutti i continenti abitati, con la notizia dei primi casi in Brasile, Australia e Giappone. (Sky Tg24)

L'Oms conferma infatti quanto dichiarato dalla dottoressa Angelique Coetzee, che ha scoperto la variante Omicron, secondo cui i sintomi sono "estremamente lievi". Israele: il vaccino protegge da Omicron. (Il Giorno)

Lo dice all'Adnkronos Salute Roberto Cauda, direttore di malattie infettive del Policlinico Gemelli di Roma. Si è detto che per "la vaccinazione con il vaccino Moderna poteva esserci qualche effetto un po' più pronunciato per una questione di dosaggio (Adnkronos)

"In nessun caso, penso, potremo contare sulla stessa efficacia che abbiamo sperimentato nel caso della variante Delta". L'amministratore delegato del colosso dei farmaci Moderna, Stéphane Bancel, ha spazzato via in un'intervista al quotidiano finanziario la speranza che i vaccini esistenti possano essere uno scudo efficace contro Omicron, l'ultima mutazione del coronavirus che ha raggiunto l'Europa (La Repubblica)

Omicron in Europa già a novembre. La variante Omicron era in Europa prima che venisse scoperta in Sudafrica. Variante Omicron, Vaia (Spallanzani): «Siamo alla coda della pandemia. (Il Messaggero)

Altrimenti c'è un grande conflitto di interessi e una comunicazione sbagliata alla popolazione sulla terza dose, a prescindere da quello che arriverà nel 2022" "La terza dose sembra funzionare anche sulla variante Omicron, quindi nel giro di una settimana si è ridimensionata una bolla speculativa più che un problema di sanità pubblica. (Adnkronos)