Contagi sul lavoro, Fials: "Sono donne le più colpite"

L'Aquila Blog ECONOMIA

Si tratta di dati in controtendenza, si legge nel dossier, rispetto al complesso degli infortuni sul lavoro.

Geograficamente gli infortuni prevalenti si concentrano in Lombardia (28,3% delle denunce femminili), seguita da Piemonte (15,4%), Veneto (11,1%) ed Emilia Romagna (8,5%).

É quanto emerge dal «Dossier donne» che l’Inail ha preparato in vista dell’8 marzo.

A registrare il maggior numero di vittime femminili, con un il 39,2%, è sempre la Lombardia, seguita da ER (15,2%) e Piemonte (8,9%)

– Femminili 70 contagi professionali ogni 100: le donne sono le più colpite dal Covid sul lavoro con ben 102.942 contagi sul totale di 147.875 denunce pervenute al 31 gennaio 2021. (L'Aquila Blog)

Ne parlano anche altri giornali

Infermieri, son… - GiovannaCampi6 : RT @Libero_official: La denuncia della #Fials: 'Drammatica disparità di genere, le cifre rivelano chi si è esposto di più'. Infermieri,… - advgiornalista : RT @AssoCare: Blocco Ferie per Emergenza Covid a Infermieri, Oss e Professioni Sanitarie: Fials protesta a Imola: 'è illegale' (Zazoom Blog)

A registrare il maggior numero di vittime femminili, con un il 39,2%, è sempre la Lombardia, seguita da ER (15,2%) e Piemonte (8,9%) Femminili 70 contagi professionali ogni 100: le donne sono le più colpite dal Covid sul lavoro con ben 102.942 contagi sul totale di 147.875 denunce pervenute al 31 gennaio 2021. (Tiburno.tv)

Una drammatica disparità di genere che rivela chi si è esposto di più al virus, infatti la maggioranza di chi combatte in prima linea è di sesso femminile. Femminili 70 contagi professionali ogni 100: le donne sono le più colpite dal Covid sul lavoro con ben 102.942 contagi sul totale di 147.875 denunce pervenute al 31 gennaio 2021. (AssoCareNews.it)

Si tratta di dati in controtendenza, si legge nel dossier, rispetto al complesso degli infortuni sul lavoro Così Giuseppe Carbone, segretario generale Fials, commenta le rilevazioni Inail su infortuni e malattie professionali contenute nel Dossier Donne realizzato in occasione dell'8 marzo. (Quotidiano Sanità)

Tra tutti quegli allarmi, quei suoni, quei campanelli che a volte credo di non poter più sopportare, il tempo scorre. Ormai quei suoni sono nella mia testa, e non se ne vanno (Nurse Times)