Eurovision 2024, la scaletta della finale: ecco quando tocca ad Angelina Mango

Eurovision 2024, la scaletta della finale: ecco quando tocca ad Angelina Mango

Eurovision 2024, la finale è stasera L’attesa è finita. L’Eurovision Song Contest 2024 vive il suo ultimo atto stasera, con la finale di sabato 11 maggio. L’edizione svedese ha già riservato qualche sorpresa e non poche polemiche, tra la partecipazione di Israele e la squalifica dei Paesi Bassi. Ora però bisognerà decidere la nazione vincente, che succederà proprio alla Svezia. Le speranze dell’Italia ovviamente sono riposte in Angelina Mango, che partecipa alla competizione con La noia (Radio Deejay)

Se ne è parlato anche su altre testate

Tra gli indignati c'è chi addirittura considera l’idea di non andare all’estero durante le vacanze estive, mentre altri si sono indignati per i 325 voti che il pubblico ha regalato a Eden Golan che rappresenta Israele: "Mi aspettavo 0 e invece 320 punti per Israele, io scioccato", "L’Eurovision più politicamente corrotto della storia… che schifo", e ancora "Sono allibita, scioccata, schifata", "Il mondo va al contrario, allibita per Israele" e "Cioè, Regno Unito 0 e Israele 325. (Liberoquotidiano.it)

Ci siamo! Questa sera su Rai 1 (dalle 20.35) va in onda l’attesissima finale di Eurovision 2024. Come per le due semifinali, a commentare la diretta da Malmö ci saranno Gabriele Corsi e Mara Maionchi. (Io Donna)

Il meglio e il peggio dei look dell’Eurovision Song Contest: Nemo (Svizzera) cheap ma non chic, Angelina Mango da rave, Eden Golan (Israele) da toga party e...

La cantante rappresentate dell'Italia urla dopo l'esibizione, poi balla con lo staff e i colleghi artisti al termine dell'evento. Il dietro le quinte dell'Eurovision Song Contest di Malmoe, in Svezia, visto attraverso l'emozione e gli occhi di Angelina Mango (leggo.it)

I 26 Paesi in gara alla finalissima hanno portato sul palco dell’Arena di Malmö i loro brani inediti, affascinando il pubblico con coreografie e scenografie mozzafiato. Si è conclusa la 68esima edizione dell’Eurovision Song Contest, che quest’anno ha premiato il giovanissimo Nemo (classe 1999), rappresentante della Svizzera. (MOW)