Burton racconta la storia dei Keane La maxi frode del mondo dell'arte

Tra gli anni '50 e '60, il pittore Walter Keane raggiunse un enorme successo con i suoi ritratti di bambini dai grandi occhi. Finché non emerse la verità: l'artista era la moglie Margaret. di Simonetta Trovato · Cinema & Visioni. 1 gennaio 2015. Big Eyes. (L'Ora Quotidiano)

La notizia riportata su altri giornali

Il film racconta la storia di Margaret Keane, talentuosa pittrice degli anni 50 e 60, il cui “marchio di fabbrica” erano appunto i grandi occhi (big eyes) dei suoi soggetti, solitamente dei bambini, detti “trovatelli”, il... (Mister Movie)

All'apparenza l'ultima opera di Tim Burton non sembra nemmeno opera sua. Piuttosto di un David O. (Best Movie)

Neve e alberi a dir poco tropicali, simili a cactus. E' lo scenario irreale, quasi spettrale, del Joshua Tree National Park. (La Repubblica)

"Big eyes" è la storia di una frode domestica e si ispira a fatti realmente accaduti. (Il Piccolo)

"Into the Woods", i personaggi delle favole cantano (La Repubblica)

Video. La pellicola narra la vera storia di Margaret Keane, pittrice degli anni cinquanta e sessanta, e del marito Walter Keane ... (tio.ch)