Requisiti più leggeri per l’accesso alla domanda di disoccupazione

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

I punti chiave Sufficienti 13 settimane nei 4 anni precedenti. Riesaminate le domande respinte in base ai vecchi requisiti. 2' di lettura. Arrivano le indicazioni dell’Inps sui requisiti di accesso semplificati all’indennità di disoccupazione Naspi.

Dunque non le dimissioni volontarie

L’Inps chiarisce che - come già precisato nella circolare n. 94 del 2015 in materia di indennità Naspi - per evento di disoccupazione si intende «l'evento di cessazione involontaria del rapporto di lavoro che ha comportato lo stato di disoccupazione». (Il Sole 24 ORE)

Su altre testate

Il Governo Draghi al lavoro sul Decreto Sostegni bis, il secondo provvedimento sugli aiuti economici legati all’epidemia dal momento dell’insediamento. Proroga Naspi Rem: cosa c’è nel Decreto Sostegni bis? (The Wam.net)

L’indennità una tantum. Il decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 o decreto Sostegni ha previsto, a favore dei soggetti che ne hanno già beneficiato nel 2020, l’erogazione una tantum di un’ulteriore indennità di importo pari a 2. (Ipsoa)

Il decreto non prevede infatti in contemporanea una deroga alla scadenza dei termini per la presentazione della domanda di Naspi e neanche INPS vi fa riferimento nella circolare Il nuovo requisito vale dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021. (Money.it)