Dal Social bond Ue un’occasione per la finanza d'impatto

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Il nome è già stato utilizzato in varie occasioni e da vari operatori per indicare strumenti diversi e non identifica quindi una fattispecie specifica di obbligazione.

Dal Social bond Ue un’occasione per la finanza d'impatto La maxi emissione europea può fare da traino per la grande quantità di piccole iniziative che emergono dal mondo del sociale più dinamico di Paola Pierri. (REUTERS). La maxi emissione europea può fare da traino per la grande quantità di piccole iniziative che emergono dal mondo del sociale più dinamico. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri media

D'altra parte un mercato di safe asset europei rafforza il ruolo internazionale dell'euro e puo' spingere verso una condivisione di operazioni fiscali di piu' lungo periodo. Inoltre, la Commissione si aspetta che le obbligazioni anticrisi possano essere acquistate sul mercato secondario dalla Bce nel quadro delle operazioni monetarie antipemia. (Borsa Italiana)

Utilizzando il nostro sito web dichiari di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso della Privacy Policy. Se non acconsenti l'utilizzo dei cookies, occorre impostare il proprio browser in modo appropriato oppure non procedere con la navigazione su questo sito. (EuNews)

Il prezzo del bond a 10 anni e' stato fissato a 3 punti base al di sopra della media dei tassi swap all'acquisto e alla vendita (tasso mid-swap). Per il bond a 20 anni 24% tedeschi, 19% francesi, 16% britannici e Benelux, 10% Europa del Sud, solo 1% asiatici. (Borsa Italiana)

"Con questa operazione, la Commissione europea ha compiuto un primo passo per entrare nella massima serie dei mercati globali dei capitali di debito", commenta il commissario europeo al Bilancio Johannes Hahn. (Notizie - MSN Italia)

Questa è la finanza sociale nel suo significato più genuino: applicare in modo creativo e con i necessari aggiustamenti i meccanismi, il know how, l'esperienza del mondo della finanza a temi e iniziative sociali di interesse comune; così facendo, inoltre, si potranno mobilitare e convogliare su queste iniziative sociali innovative fondi aggiuntivi, denaro probabilmente non disponibile per donazioni, ma disposto, invece, a cimentarsi e rischiare nella sperimentazione di modelli di imprenditoria sociale, di welfare sostenibile, di protezione e utilizzo dei beni comuni, di risposta ai problemi sociali, sia quelli già noti che i tanti, purtroppo, emergenti. (Notizie - MSN Italia)

Inizialmente scettica, Lagarde lascia così intravedere uno spiraglio per il mantenimento di una misura da riproporre in casi eccezionali, in un periodo dove l’eccezionalità è diventato la regola. I social bond sono finalizzati al recupero di risorse da investire in welfare o da mettere a disposizione alle fasce più deboli della popolazione. (Eastwest)