In stand by i contributi a fondo perduto per le imprese nei comuni delle aree interne

Viterbo News 24 ECONOMIA

“E’ opportuno sbloccare quanto prima questa situazione di stallo – conclude -, che di fatto impedisce l’erogazione dei finanziamenti a fondo perduto alle imprese che sono state ritenute dai Comuni meritevoli del contributo”

Ed ecco che Confartigianato chiede ancora l’interessamento dei parlamentari viterbesi.

“Nella provincia di Viterbo sono 29 i comuni interessati, per un investimento di oltre due milioni di euro in tre anni – continua De Simone -. (Viterbo News 24)

Su altri media

Abbiamo recentemente parlato delle nuove mensilità del reddito di emergenza, anch’esse comprese nel nuovo provvedimento economico del Governo; ora, si fa largo la proposta di introdurre un fondo ad hoc nel Decreto Sostegni bis, per supportare i genitori separati tenuti all’assegno di mantenimento. (Zazoom Blog)

Il Parlamento prova a mettere una toppa al problema delle attività che hanno aperto partita Iva nel 2018 ma hanno concretamente aperto i battenti solo nel corso dell’anno successivo. (Il Sole 24 ORE)

Nel sistema ideato dal governo una quota di fondi aggiuntivi per le partite Iva con perdite maggiori nei primi mesi 2021. (Il Sole 24 ORE)

Decreto sostegni bis: tutte le misure (Di mercoledì 5 maggio 2021) Annamaria Villafrate - Ecco tutte le misure contenute nel Decreto sostegni bis, dai contributi a fondo perduto alla riduzione della Tari ai bonus. (Zazoom Blog)

In arrivo, per l'anno 2021, un contributo a fondo perduto nella misura massima di 1.000 euro, per le start up che hanno attivato la partita IVA a partire dal 1° gennaio 2018, la cui attività è iniziata nel 2019, e in assenza del requisito del calo del fatturato, sono rimasti esclusi dal fondo perduto previsto dal DL Sostegni 2021. (Fiscoetasse)

In particolare, si prevede l’introduzione di un nuovo contributo a fondo perduto a favore delle “start-up”, intese come le imprese che hanno aperto partita IVA nel 2018, ma che hanno effettivamente dato inizio all’attività solo nell’anno successivo Il decreto “Sostegni”, D. (MySolution)