Estate 2014, arrivano le meduse di 80 centimetri

L'estate 2014 si apre con “una grande proliferazione della medusa Pelagia nel Mediterraneo occidentale, mentre in Alto Adriatico è tornata dopo quasi un secolo la Drymonema dalmatinum, la medusa più grande del Mediterraneo con un cappello di circa 80 ... (Informazioni Marittime)

Su altre testate

Roma - Aumenta il numero delle tartarughe marine e dei pesci luna nelle acque del Tirreno giù sino alle Eolie ed è tutto merito delle meduse. (SoloVela.net)

Il Mare Nostrum, il Mediterraneo, è sempre più loro: le meduse. Che nascono nel blu profondo, in corrispondenza dei canyon marini. (Oggi Treviso)

ANCONA - L'Adriatico è sempre più loro: le meduse. (Corriere Adriatico)

Ferdinando Boero, biologo marino dell’Università del Salento e coordinatore del progetto Ue Coconet, nonchè ricercatore Perseus, spiega che c’è “Una grande proliferazione... (Vesuviolive.it)

(Vasto 24)