"Bisogna salvare imprese e posti di lavoro", dice Lagarde

AGI - Agenzia Italia ECONOMIA

Lagarde sottolinea che "sono le imprese e le famiglie che si trovano ad affrontare un forte calo di reddito e una crescente ansia per il futuro".

Occorre "impedire la chiusura delle aziende e la perdita di posti di lavoro" spiega ancora la presidente della Bce.

Il forte calo dell'attività economica è una conseguenza della decisione di chiedere a tutti di restare a casa.

Lo afferma la presidente della Bce, Christine Lagarde, in un intervento pubblicato su diversi giornali europei. (AGI - Agenzia Italia)

Ne parlano anche altre fonti

Lo ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde alla radio francese France Inter. Una cancellazione dei debiti contratti per contrastare lo shock economico senza precedenti causato dal coronavirus? (Il Messaggero)

CureVac, test al via - La tedesca CureVac comincerà a giugno i test clinici sul vaccino contro il coronavirus in Belgio e Germania. Altri 4 camici bianchi hanno infatti perso la vita, informa la Federazione nazionale italiana degli ordini dei medici (Fnomceo). (Ticinonline)

Infine anche in Europa iniziano a emergere le prime, forti difficoltà in particolare per il mercato dei lavoro: "Sono segnali preoccupanti" che appaiono nell'area dell'euro. Dobbiamo progettare politiche per aiutare coloro che sono più esposti a questa crisi". (la Repubblica)

"Se la disoccupazione ci mette di solito più tempo ad aumentare in Europa ed è meno volatile, dei primi segnali preoccupanti emergono" osserva Lagarde, notando come negli Stati Uniti le richieste di sussidi siano schizzate nelle ultime due settimane. (Rai News)

"Ogni mese di confinamento costa da 2 a 3 punti di PIL su base annua. Debiti extra che per essere ripagati richiederanno "molto più tempo" dei 10 anni ipotizzati dall'intervistatore. (Teleborsa)

Quindi, inevitabilmente, questo ammortamento - dice Lagarde - si farà su una durata prolungata". Lo ha affermato la presidente della Bce, Christine Lagarde, in una intervista a France Inter, rispondendo a una domanda sui possibili rischi su Paesi dell'area euro come Grecia o Italia, durante la crisi da Coronavirus. (Yahoo Finanza)