Google, ecco l'asso nella manica: Pixel 8a è il nuovo smartphone difficile da non consigliare

È arrivata la «one more thing» di Google, ma questa volta non si parla di un prodotto incredibilmente costoso. Il nuovo smartphone Pixel 8a parla infatti alla fascia media del mercato, con un prezzo di listino di 549 euro e una serie di caratteristiche tecniche che strizzano l'occhio invece a dispositivi del segmento premium. Tra queste spicca certamente il processore Tensor G3, lo stesso che abbiamo visto in azione su Pixel 8 e Pixel 8 Pro, incastonato in una scocca compatta. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri media

In questo senso è l’oggetto che mancava all’ecosistema di Google .Tecnicamente è un buon tablet, ha come processore il Tensor G2 che alimenta la famiglia di Pixel 7 e un LCD da 10,95” con risoluzione 2560 x 1600 pixel. (Il Sole 24 ORE)

Si tratta di un significativo aumento rispetto ai 23 milioni di utenti di inizio anno: ci sono voluti sei mesi perché questa opzione raggiungesse 5 milioni di utenti dopo il suo lancio nel 2022. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Quando il colosso della tecnologia ha annunciato questo tablet ciò che ha conquistato sin da subito l’attenzione del pubblico era la doppia natura del device: tablet Android da un lato e Smart Hub dall’altro, con la possibilità di utilizzare l’apposita Charging Speaker Dock Station per trasformare il dispositivo in un vero e proprio assistente smart per la casa. (Libero Tecnologia)

Recensione Google Pixel Tablet: il tablet che diventa uno smart display arriva anche in Italia

Dopo circa un anno dalla presentazione e l’arrivo nel mercato statunitense, Google (alla buon ora) ha deciso di ufficializzare anche in Italia il suo Pixel Tablet. (GizChina.it )

Attenzione lettori, perché questa è di quelle offerte davvero IMPERDIBILI, che vi permetterà, in un colpo solo, di portarvi a casa 2 dispositivi eccezionali, uno dei quali anche nella sua forma accessoriata. (Tom's Hardware Italia)

Invece, a sorpresa, Big G ha rotto gli indugi e ha calato i propri assi poche ore dopo la presentazione dei nuovi iPad Air con i quali Apple ha attirato l’attenzione dei media che, a seguire, si è guadagnata Huawei mostrando pubblicamente i propri nuovi smartwatch e computer. (ilGiornale.it)