Dal referendum al partito "Veneto sì" va alle Europee

LiberoQuotidiano.it INTERNO

Dopo la dichiarazione d'indipendenza della Repubblica Veneta - venerdì scorso a Treviso in piazza dei Signori - ora i nuovi “serenissimi” stanno pensando alla creazione di un partito. Di ufficiale ancora non c'è nulla. Ma la volontà di incanalare in un ... (LiberoQuotidiano.it)

Su altri media

«Se davvero plebiscito.eu è riuscito a mettere in piedi un sito che ha registrato due milioni e mezzo di visite in una settimana, Zuckerberg se lo comprerebbe senza pensarci due volte!». (L'Arena)

I promotori del referendum per l'indipendenza veneta parlano di 2 milioni di voti, ma secondo le certificazioni di traffico dei siti, i votanti sarebbero stati appena 135 mila. (Articolotre)

Stilato lunedì sera a Padova il primo calendario operativo della cosiddetta Repubblica Veneta. (PadovaOggi)

«Roma deve smettere di sorridere quando il popolo scende in piazza». (Il Giornale di Vicenza)

VENEZIA - «Roma alla fin fine deve smettere di sorridere quando il popolo scende in piazza, perché qui c'è gente perbene che gli garantisce un gettito di 21 miliardi di tasse l'anno che non tornano sul territorio. (Il Gazzettino)

La delegazione dei «Dieci» della presunta neonata «Repubblica Veneta», dopo gli esiti di una consultazione online per l'indipendenza veneta, ha fissato la «roadmap del periodo di transizione» che «prevede le seguenti macro-fasi: esenzione fiscale, ... (L'Arena)