«Se mi lasci ti cancello» compie 20 anni: perché è un gioiello di film, nonostante il titolo italiano sbagliato

Di Elisa Messina Il film con Jim Carrey e Kate Winslet vinse un Oscar ed è diventato un film di culto a dispetto di una traduzione sbagliata Usciva nelle sale americane esattamente 20 anni fa «Eternal sunshine of the spotless mind», che in Italia sarebbe arrivato in autunno con un titolo che davvero non ci azzeccava nulla: «Se mi lasci ti cancello». Eppure, nonostante la pessima traduzione (che poi non è neanche una traduzione, ma lo spieghiamo dopo) il film diretto da Michel Gondry con Jim Carrey e Kate Winslet, due protagonisti davvero super, ebbe grande successo anche da noi, perché è una pellicola sull’amore nelle sue implicazioni più profonde, «sulle conseguenze dell’amore» direbbe Paolo Sorrentino (Corriere della Sera)

Su altre testate

Film stracult (LaC news24)

/12 Webphoto (Sky Tg24 )

Anche per questo, rimane un film importantissimo, in grado di rappresentare un momento spartiacque di rara iconicità, di parlarci dell'amore come nessun altro. Se mi lasci ti cancello i vent’anni non li sente. (WIRED Italia)

Sono passati vent'anni, ma ancora oggi siamo prigionieri della memoria di Joel e di Clementine. Vent'anni a nasconderci dietro memorie che fanno male, e ad altre che vogliamo sradicare. (Movieplayer)