Accoglienza. Bassetti: «Si rispetti la legge, mai pretesti sbagliati agli scafisti»

Avvenire.it INTERNO

Il presidente della Cei: «Non fornire il pretesto di collaborare con i trafficanti di carne umana». Su precarietà e famiglia: «Fare di tutto perché non manchi il lavoro e il pane alle famiglie» (Avvenire.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Al tema è dedicato anche l’editoriale del direttore… (Servizio Informazione Religiosa)

Ma rivendico con... (Il Mattino)

Il numero uno della Cei: per difendere i più deboli non si può collaborare con i trafficanti di carne umana (ilgiornaleditalia)

I titoli dei giornali di oggi sottolineano con grande enfasi la svolta del cardinale Bassetti, nuovo presidente della Cei, sul codice di comportamento delle Ong, e in generale sulla questione dei migranti. (L'Occidentale)

di Fabio Marchese RagonaE alla fine è sceso in campo anche il Presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti, che con poche e semplici parole, ha messo la parola fine alle polemiche di questi giorni sui migranti e sul ruolo delle Ong, con il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, «costretto»… (il Giornale)

Il cardinale Bassetti non si differenzia dal Papa quando richiama il senso di responsabilità e legalità che occorre verso gli immigrati (Tiscali.it)