Brexit, il paradosso della piccola Gibilterra: in piena Europa ma fuori dall'UE. Ora la Spagna chiede co-sovranità

L'Huffington Post ESTERI

Da questa mattina i 30mila abitanti della Gibilterra si sentiranno molto più soli. Il paradosso è accaduto: in piena Europa ma fuori dall'Europa. Il territorio d'oltremare inglese, fra i primi ad essere scrutinati nel referendum sulla Brexit, aveva ... (L'Huffington Post)

Ne parlano anche altri giornali

Il governo di Madrid dopo la vittoria della Brexit ha proposto su Gibilterra, enclave britannica nel Sud della Spagna “una sovranità condivisa”. Il territorio che ... (euronews)

Il ministro degli esteri ... (Il Messaggero)

Madrid - Con la vittoria della Brexit nel referendum di ieri in Gran Bretagna "la bandiera di Spagna si riavvicina alla Rocca" di Gibilterra, dove invece e' nettamente prevalso il voto a favore della permanenza nell'Unione Europea, addirittura con il ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Gibilterra, territorio d'Oltremare del Regno Unito, ha votato massicciamente contro il Brexit: 95%. L'uscita dall'Unione Europea potrebbe avere conseguenze molto pesanti per questo piccolo territorio nel sud della Spagna. (Meteo Web)

Dopo il voto che ha decretato la vittoria del Leave nel referendum sulla Brexit (riassunto), la Spagna vede la possibilità di una storica svolta politica a Gibilterra più vicina che mai e rivendica la sovranità condivisa tra Madrid e Londra. (TPI)

(askanews) - Dopo la vittoria della Brexit al referendum di ieri nel Regno unito, il governo di Madrid ha proposto "una sovranità condivisa" su Gibilterra, in modo da preservare la membership dell'Unione europea. (askanews)