L'ESA osserva la più forte tempesta geomagnetica dal 2017

La tempesta​ solare più intensa dal ⁤settembre ‌2017 è ‍stata tracciata con‍ successo‌ dai⁤ satelliti SMOS e Swarm dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), segnando un importante traguardo nel monitoraggio ​di questi fenomeni⁢ potenzialmente pericolosi. Il 23 marzo 2024, un brillamento solare di classe X1.1 e ⁢un’eiezione di massa coronale (CME) hanno colpito la Terra ‍il ⁢giorno successivo, provocando una tempesta geomagnetica di livello G4 – Severa. (Meteo Giornale)

La notizia riportata su altri media

Nonostante non abbia causato danni significativi alle infrastrutture o alla popolazione, il fenomeno ha stimolato discussioni sulle potenziali conseguenze delle tempeste geomagnetiche e sulla necessità di prepararsi a eventuali eventi futuri più devastanti. (Nordest24.it)

Le tempeste solari, fenomeni astronomici di grande impatto, rappresentano una minaccia silenziosa per la nostra società tecnologicamente avanzata. Questi eventi, generati da esplosioni sulla superficie del Sole, possono avere conseguenze significative sulla Terra, influenzando non solo l’ambiente naturale ma anche le infrastrutture tecnologiche su cui si basa la nostra vita quotidiana. (Redazione SCImag SCI MEDIA)

Il 25 marzo 2024, il nostro pianeta ha vissuto uno degli eventi più straordinari e potenzialmente pericolosi degli ultimi anni: una tempesta solare di magnitudo senza precedenti. L'origine della tempesta: un filamento magnetico solare La tempesta geomagnetica è stata innescata da un filamento magnetico solare associato alla macchia solare AR3592. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

In passato sono stati registrati danni come anomalie ai satelliti in orbita, blocchi del sistema Gps e black-out. Sulla Terra è in arrivo una tempesta solare piuttosto potente. (QuiFinanza)

L’impatto dell’eruzione, come spiegato su SpaceWeather.com, ha infatti aperto una crepa nella magnetosfera del nostro pianeta, scatenando una grave tempesta geomagnetica di classe G4, la più forte da settembre 2017. (Il Fatto Quotidiano)

Stampa (Salernonotizie.it)