Stadi aperti al 50%: sì alla disposizione “a scacchiera”

TuttoAvellino.it SPORT

Un primo passo, lo hanno definito, verso un futuro ritorno alla piena capienza degli impianti.

Ovviamente potrà accedere solo chi ha il green pass, ovvero vaccinati, persone con tampone effettuato 48 ore prima e guariti dal Covid

Sparisce il metro di distanziamento, potranno accedere solo le persone dotate di Green Pass. Con la ripresa del campionato, gli stadi potranno essere aperti al 50%.

Dopo tanti dubbi e ipotesi, ieri a tarda sera il Consiglio dei Ministri ha accettato la proposta di Gravina e Valentina Vezzali di aprire gli stadi con la disposizione "a scacchiera": occupando cioè un seggiolino sì e uno no, e lasciandone uno libero anche davanti e dietro. (TuttoAvellino.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

È un risultato auspicato non soltanto dalle componenti istituzionali e sportive, ma da tutti gli appassionati italiani ed è uno dei punti più significativi tra quelli affrontati nel corso degli incontri che ho avuto in questi giorni con i presidenti federali e quelli delle Leghe di calcio, pallacanestro e pallavolo, in un clima di assoluta trasparenza e collaborazione» (Fantacalcio ®)

Il Sottosegretario al Ministero della Salute fa il punto sulla riapertura degli stadi. La Serie A ripartirà con gli stadi riaperti al 50% in zona bianca, ma la capienza potrebbe aumentare dopo le prime giornate di campionato (Fcinternews.it)

(Tradotto da Luca Fratangelo in redazione a Danzica, in redazione a Milano Sabina Suzzi) Il governo ha infatti modificato le regole in modo da permettere al pubblico di sedere "a scacchiera", con ogni spettatore che avrà accanto a sé un posto libero. (Yahoo Finanza)

Il riempimento a scacchiera ci permetterà un avvio di stagione con un 50% effettivo" Traguardo importante per il calcio italiano: il Governo consente la riapertura, seppur parziale, degli stadi. Claudia Vivenzio. (CalcioNapoli1926.it)

Lo stesso Consiglio ha dato mandato al Dipartimento per lo Sport di studiare le linee guida per garantire una presenza del 50% di pubblico con la modalità "a scacchiera" e con il Green Pass per quanto riguarda gli impianti all'aperto, capacità che passa al 25% per i palazzetti al chiuso. (I am CALCIO Italia)

L’aspetto più importante, tuttavia, riguarda il distanziamento: non è più richiesto il metro di distanza, e i tifosi potranno disporsi a scacchiera, come richiesto da Lega e FIGC. Dopo settimane di richieste, trattative e tensioni, alla fine la Serie A ce l’ha fatta. (Calcio e Finanza)