Come chiedere il bonus di 600 euro, l’Inps: “Domande aperte per tutto il periodo di crisi”

idealista.it/news ECONOMIA

Autore: Redazione. Da oggi si possono inoltrare le domande all’Inps per il bonus di 600 euro.

Il bonus di 600 euro erogato dall’Inps spetta a partite Iva, autonomi, collaboratori coordinati e continuativi, stagionali del turismo, lavoratori agricoli, lavoratori dello spettacolo.

Il bonus di 600 euro è riconosciuta alle partita Iva appartenenti a vari tipi di categorie, individuate dagli articoli 27, 28, 29, 30 e 38 del decreto Cura Italia:

La richiesta per il bonus da 600 euro va inoltrata direttamente dal sito Inps, accedendo all’area autenticata del portale tramite le proprie credenziali. (idealista.it/news)

Su altre testate

"Tutto liscio dalle 2 di notte alle 6 di questa mattina - ci spiega un commercialista fiorentino - Poi il sistema si è bloccato e quando va bene non appaiono i dati della persona che sta inoltrando la domanda ma quelli di un altro utente e non si può proseguire". (Toscana Media News)

Da oggi è possibile presentare le domande attraverso il sito dell’Inps, ma l’accesso al portale dell’istituto di previdenza in mattinata risulta difficile o impossibile per molti utenti. Già dalla sera del 31 marzo il sito dell’Istituto risultava in tilt, evidentemente per un numero altissimo di contatti. (il Fatto Nisseno)

Questo è ciò che è accaduto a un nostro lettore che ha filmato la schermata del suo computer: quando prova a navigare all'interno del suo profilo sul sito dell'Inps non legge i propri dati ma quelli di altri utenti. (La Repubblica)

Poi, smentito il click day, il fatto che le risorse non bastino per tutti coloro che hanno diritto alla richiesta ha comunque scatenato la corsa ad accaparrarsele. Prima Tridico ha parlato di "click day", una sorta di chi arriva prima prende i soldi. (L'Unione Sarda.it)

Così all'Adnkronos Antonello Soro, Garante Privacy, commentando il caso del sito dell'Inps andato in tilt. Bonus di 600 euro, come richiederlo. Da oggi, mercoledì 1 aprile, è possibile inoltrare online le domande per ottenere l’indennità di 600 euro prevista dal decreto Cura Italia per i professionisti e i lavoratori autonomi. (Today)

Questo il messaggio che si sono trovati di fronte i lavoratori autonomi che questa mattina hanno cercato di collegarsi al sito dell’Inps per richiedere il bonus da 600 previsto per il mese di marzo dal decreto legge Cura Italia (Italia Oggi)