I giovani li educano la famiglia e la scuola, il servizio civile universale non riguarda le forze armate: parola di Crosetto

Tecnica della Scuola INTERNO

Famiglia e scuola sono deputare a educare i giovani. Le forze armate non hanno questo compito, ma quello della difesa del Paese e dei suoi cittadini. A ricordarlo è stato il ministro della difesa Guido Crosetto: commentando l’ipotesi di ritorno della leva obbligatoria per attività svolte dai giovani a favore della comunità, durante la 95esima adunata degli Alpini svolta domenica 12 maggio a Vicenza, Crosetto ha specificato che “le forze armate non possono essere pensate come un luogo per educare i giovani, cosa che deve essere fatta dalla famiglia e dalla scuola”. (Tecnica della Scuola)

Ne parlano anche altri giornali

Nell’attesa che prenda forma una difesa europea, in un contesto geopolitico contraddistinto dalle tensioni legate al conflitto in Ucraina e da quello i n Medio Oriente e dall’ipotesi di un disimpegno degli Usa nel caso di una vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali, ciascuno valuta le diverse opzioni , e fa le sue scelte sul fronte della difesa. (Il Sole 24 ORE)

Se il ministro dei Trasporti Matteo Salvini lo ritiene un grande progetto educativo, per quello della Difesa Guido Crosetto non può essere interpretato esattamente in tal senso, non tout court almeno. Quanto segue è una riflessione franca e onesta sul tema, arricchita dalla propria esperienza di comune cittadino e di italiano. (Il Primato Nazionale)

Il servizio civile universale non è una cosa che riguarda le forze armate». Le forze armate servono per fare professionisti, che difendono le istituzioni e la pace. (Vanity Fair Italia)

Ci è appena tornato Salvini, alla disperata ricerca di qualche punto percentuale per salvare il salvabile nel cataclisma che lo aspetta elle europee e in piena fascinazione Vannacci. La fissa della destra italiana e del ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, per la reintroduzione della leva obbligatoria, magari in versione extra-small o sotto mentite spoglie ma pur sempre utile a battezzare i giovani al rigore e alla disciplina, si perde nella notte degli ultimi vent’anni. (WIRED Italia)

VICENZA . Il tema viene riproposto ciclicamente dall' Ana ma a Vicenza... (Virgilio)

Leva obbligatoria: nuova naja in arrivo? Le ipotesi in campo (Termometro Politico)