Contributo a fondo perduto perequativo: istanze fino al 28 dicembre - Infografica

Ipsoa ECONOMIA

L’invio va fatto a partire dal giorno 29 novembre 2021 e non oltre il giorno 28 dicembre 2021.

È possibile, inoltre, presentare, anche oltre il 28 dicembre, una rinuncia all’istanza precedentemente trasmessa, da intendersi come rinuncia totale al contributo

12 novembre 2021;. - il risultato economico di esercizio relativo al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2019;. - il risultato economico di esercizio relativo al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2020. (Ipsoa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

I fondi che il Comune ha scelto di destinare al rimborso del pagamento delle utenze domestiche ammontano a circa 99mila euro mentre sono circa 80mila quelli desinati a buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e o prodotti di prima necessità. (MI-LORENTEGGIO.COM.)

Presentata un’interrogazione da Desirè Manca (M5S) che richiede un adeguamento delle soglie previste per l’emissione dei rimborsi spettanti ai pazienti oncologici, costretti a spostarsi al fine di ricevere cure adeguate. (Sardegna Reporter)

Con il Provvedimento di ieri 29 novembre n 336196 è approvato il modello intitolato "Istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto decreto Sostegni-bis – “contributo perequativo” con le relative istruzioni, comprensivo del frontespizio, contenente anche l’informativa relativa al trattamento dei dati personali. (Fiscoetasse)

Il contributo spetta a condizione che vi sia un peggioramento del risultato economico d'esercizio relativo al periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2020, rispetto a quello relativo al periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2019, in misura pari o superiore al 30%. (Italia Oggi)