#HollywoodInYourPocket è il nuovo hashflag di Apple su Twitter

Nel keynote dell’ultimo evento Apple sono stati mostrati alcuni filmati girati usando la modalità Cinema di iPhone 13, ora disponibili sul canale YouTube di Apple.

Cupertino sta già sfruttando hashtag speciali per pubblicizzare le funzionalità video e la modalità Cinema di iPhone 13 e iPhone 13 Pro.

Per promuovere la modalità Cinema, Apple ha attivato il nuovo hashflag #HollywoodInYourPocket su Twitter. (macitynet.it)

Ne parlano anche altre testate

Ecco i prezzi ufficiali designati dall’azienda per il mercato italiano:. . (NewsDigitali)

Comprende quattro modelli, dalla versione “Mini”, che sarà commercializzata a partire da 700 dollari, all’iPhone 13 Pro Max, da 1.100 dollari. Il successo è assicurato ma il colosso della tecnologia deve prendere atto le critiche della concorrenza sul fronte della privacy o della cybersecurity. (Il Valore Italiano)

Per iPhone 13 Pro (fatto salvo per qualche specifica versione) è generalmente meglio comprare su Amazon iPhone 12 Pro e iPhone 12 vennero rilasciati prima di iPhone 12 mini e iPhone 12 Pro Max restringendo in un tempo la scelta iniziale e distribuendo su un arco di tempo più lungo le opportunità di acquisto. (macitynet.it)

Decidere su iPhone 13 Pro. nella nostra zona iPhone 13 contro iPhone 13 Pro In confronto, i 200 dollari in più offrono agli utenti un chip A15 Bionic leggermente più potente, un teleobiettivo da 12 MP, uno zoom ottico 3x e un display ProMotion da 120 Hz. (pbgossiptv.com)

Ma la presa in giro arriva perché negli smartphone Samsung è arrivata prima di Apple, che l’ha messa giù come se fosse una sua idea. Quest’anno, come scelta di aggiornamento estetico e per la prima volta, ProMotion è arrivato anche sui nuovi iPhone 13 Pro. (Android Italy)

L’Apple Watch Serie 7 è anche un po’ più grande nelle dimensioni: è disponibile, infatti, nelle misure da 41mm e da 45mm, che si traduce in 1 mm in più rispetto alla Serie 6. A parte i cambiamenti menzionati fino ad ora, la Serie 7 è molto simile alla Serie 6: stessi sensori e processori e nessuna delle grandi riprogettazioni quadrate di cui si è tanto parlato. (I-Tech)