Bonus facciate: l'Agenzia delle Entrate spiega come ottenerlo

Quotidiano del Condominio ECONOMIA

Condominio. Bonus facciate: l’Agenzia delle Entrate spiega come ottenerlo Quotidiano Del Condominio. Quotidiano Del Condominio 18 febbraio 2020. [A cura di: Agenzia delle Entrate] Pubblicate le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per usufruire del cosiddetto “bonus facciate”, la detrazione fiscale del 90% delle spese sostenute per gli interventi di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, prevista dalla Legge di Bilancio 2020.

L’Agenzia ricorda che possono essere utilizzati i bonifici predisposti da banche e Poste Spa per il pagamento delle spese ai fini dell’Ecobonus o della detrazione per interventi di ristrutturazione edilizia. (Quotidiano del Condominio)

Su altre testate

È online, sui canali social dell’Agenzia delle entrate, un video che riassume la novità della maxi-detrazione per i lavori sulle facciate esterne degli edifici. Nel video una funzionaria dell’Agenzia ripercorre in cosa consiste l’agevolazione, la platea dei possibili beneficiari e le modalità di pagamento per ottenere il bonus. (CASA&CLIMA.com)

Bonus Facciate 2020, la guida dell’Agenzia delle Entrate. Per averne diritto è necessario realizzare interventi di recupero o restauro della facciata esterna di edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, compresi quelli strumentali. (lentepubblica.it)

Pubblicate le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate per usufruire del cosiddetto 'bonus facciate', la detrazione fiscale del 90% delle spese sostenute per gli interventi di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, prevista dalla Legge di Bilancio 2020. (abruzzo24ore.tv)

L’agevolazione consiste in una detrazione d’imposta, da ripartire in 10 quote annuali, pari al 90% delle spese sostenute nel 2020 per interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti e ubicati in determinate zone. (NewsNovara.it)

Bonus facciate: la circolare con i chiarimenti. Il bonus facciate è la nuova detrazione spettante per gli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti. Beneficiari sono tutti i contribuenti, residenti e non residenti. (Commercialista Telematico)

Ai fini del riconoscimento del bonus, gli interventi devono essere finalizzati al “recupero o restauro” della facciata esterna e devono essere realizzati esclusivamente sulle “strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi. (Il Giornale delle PMI)