Mirafiori, in 1.200 in solidarietà fino ad agosto. Poi ferie

Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

Mirafiori resterà chiusa fino a settembre. Dopo aver siglato contratti di solidarietà per 986 lavoratori delle linee Maserati fino a dicembre, Stellantis ieri mattina è ricorsa agli stessi ammortizzatori sociali per 1.174 dipendenti impiegati sulla linea della 500 elettrica dal 23 aprile fino al 4 agosto. Ma dal giorno successivo fino alla fine di agosto … (Il Fatto Quotidiano)

Su altri media

Torino. Lo stabilimento Stellantis Mirafiori ha annunciato il prolungamento della cassa integrazione per i 2200 operai delle carrozzerie. Firmati i contratti di solidarietà, ma non c'è certezza sul futuro: "Dicono che forse, forse ci saranno nuovi modelli dal 2027 - spiega Gianni Mannori, referente FIOM per Mirafiori - ma gli operai in cassa integrazione non arrivano alla fine del mese". (Fanpage.it)

Il contratto di solidarietà durerà dal 23 aprile al 4 agosto, giorno in cui iniziano le ferie estive nella fabbrica. Si tratta di dipendenti che lavorano sulla linea di produzione della Fiat 500 elettrica. (ClubAlfa.it)

La direzione aziendale della Carrozzeria di Mirafiori ha comunicato ai delegati sindacali che l'attività produttiva sarà sospesa per tutto il mese di maggio con la chiusura totale dello stabilimento. (Today.it)

Stellantis toglie la corrente alle catene di montaggio di Mirafiori, impianto simbolo del potere degli Agnelli dal 1899 a oggi. Dopo il provvedimento che ha interessato la linea che assemblea le sportive a blasone Maserati, a cui lavorano 968 persone, arrivano i contratti di solidarietà anche per i 1.174 operai che realizzano la Fiat 500 elettrica. (Nicola Porro)

L’obiettivo fissato era di 100mila vetture l’anno, ora non più di un miraggio. E oggi, lunedì 22 aprile, è arrivata la firma di Fiom Cgil sugli ammortizzatori sociali, che di fatto rimanda tutto a dopo l’estate. (Open)

Da oggi fino al prossimo 4 agosto, infatti, entra in vigore il contratto di solidarietà anche per i 1.174 addetti all'assemblaggio della Fiat 500 elettrica, provvedimento che già interessa, sino a fine anno, i 968 lavoratori della linea Maserati. (ilGiornale.it)