Nomisma: il 54% degli studenti gioca d'azzardo

NewNotizie ECONOMIA

In un Paese come il nostro in cui – complice la crisi – tentare la sorte in tabaccheria è diventato uno sport nazionale, monitorare il fascino che il gioco d'azzardo esercita sui più giovani può essere importante. A farlo ci ha pensato Nomisma che, ... (NewNotizie)

Ne parlano anche altri media

Ecco cosa dice uno studio dettagliato sul gioco d'azzardo tra la fascia d'età che va dai 14 ai 19 anni. Sarà la crisi, sarà la disoccupazione o forse solo un vizio, fatto sta che i dati parlano chiaro ... (il Journal)

I giovani italiani cercano la fortuna nel gioco. Sarà la crisi, sarà la disoccupazione o forse solo un vizio, fatto sta che i dati parlano chiaro ... (il Journal)

Al netto delle vincite, la raccolta netta del settore è ... (Corriere Adriatico)

Lo studio condotto dall'Osservatorio Gioco & Giovani 2015 di Nomisma in collaborazione con Università di Bologna svela che "nel corso dell'ultimo anno scolastico il 54% dei giovani studenti italiani ha tentato la fortuna almeno una volta", tra cui ... (Mainfatti.it)

Nel 2014, nel mercato legale del gioco d'azzardo in Italia sono stati giocati 84,5 miliardi di euro, in lieve flessione rispetto al 2013 (-0,3%) ma in forte crescita nel medio periodo (+100% rispetto al 2007). (Agenzia Giornalistica Economica d'Abruzzo)

Tra questi, la maggioranza proviene da... (aciclico magazine)