Conti pubblici, incubo Consulta Nel mirino i compensi a Equitalia

Quotidiano.net ECONOMIA

27 maggio 2015 Decisione entro domani. L'esperto: la Corte non si faccia condizionare di SILVIA MASTRANTONIO. Francesco Tundo. Diventa fan di Quotidiano.net. Share. Roma, 27 maggio 2015 - IL MINISTRO dell'Economia mette le mani avanti: "La Corte ... (Quotidiano.net)

Se ne è parlato anche su altre testate

L'accoglimento avrebbe comportato rimborsi per 2.5 miliardi. Sentenza ancora da depositare ... (Corriere della Sera)

Bocciati dalla Consulta i ricorsi contro la misura. Bocciati dalla Consulta i ricorsi contro l'aggio: è giudicato legittimo. (Wall Street Italia)

Tale aggio è pari all'8% dell'importo in ... (Il Messaggero)

La delibera della magistratura contabile: «Amministrazione velocizzi accertamenti e riscossioni» (Umbria24)

ROMA – “La decisione è presa”, scrive Giovanni Bianconi sul Corriere della Sera a proposito di un nuovo pronunciamento della Corte Costituzionale che, questa volta, porta buone notizie per i conti pubblici. (Blitz quotidiano)

equitalia_2_200 Roma, 27 mag. (askanews) - La Corte costituzionale avrebbe dichiarato inammissibile la questione sull`illegittimità dell`aggio dovuto a Equitalia. (Altalex)