ANTONIO IANNONE (FDI): "REGIONE CAMPANIA UNICA A NON AUTORIZZARE LICEI DEL MADE IN ITALY"

Agenda Politica INTERNO

“La possibilità di attivare i licei del Made in Italy il cui termine per proporsi è scaduto il 15 gennaio 2024 e’ stato un successo in tutta Italia. In particolare dalla Campania sono giunte 21 richieste che abbisognano dell’autorizzazione della Regione. Sarebbe veramente vergognoso che ciò non avvenisse perché pregiudizialmente De Luca è il suo assessore priverebbero un territorio che tanto necessita di formazione in questo settore e che tanto esprime come racconto del Made in Italy solo per motivi di lotta politica personale al Governo Meloni. (Agenda Politica)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Fra tempistiche ristrette e programmi non perfettamente definiti (soprattutto per il triennio), il nuovo corso di studi voluto dal governo nei licei delle scienze umane ha riscontrato scarsissimo appeal anche a Firenze e nel resto della Toscana. (La Repubblica Firenze.it)

A inviarla il Comitato Salviamo il Les, oltre 7mila firme alle spalle, per salvaguardare l’esperienza di questo indirizzo liceale avviato dieci anni fa e molto richiesto. (La Repubblica)

«Oltre alla proroga c’è stato un invito a riparlarne con i docenti- racconta Alessandro Cavanna, preside del liceo Pertini di Genova e coordinatore della rete ligure dei licei a indirizzo economico e sociale a cui è rivolt… (La Repubblica)

Pinterest LinkedIn (Corriere di Lamezia)

Si è tenuta nell’Aula Magna della Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici di Lamezia Terme la Lectio Magistralis “I nuovi scenari geopolitici per l’Italia nel Mediterraneo” del senatore Pier Ferdinando Casini. (Corriere di Lamezia)

La procedura, rigorosamente online, riguarda tutte le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie di I e II grado, i percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli Istituti professionali e dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni e le scuole paritarie che, su base volontaria, hanno aderito al servizio. (Frosinone News)