Atene si tinge di arancione: «Sembra di essere sul pianeta Dune». Tutta colpa della sabbia del Sahara

leggo.it ESTERI

I cieli sopra Atene si sono tinti di arancione come in Dune. L'atmosfera simile a quella del pianeta della saga cinematografica, però, era dovuta alla sabbia del Sahara. I forti venti hanno trasportato le nuvole di polvere del deserto attraverso il Mar Mediterraneo fino alla capitale greca. «È uno degli episodi più gravi di concentrazione di polvere e sabbia del Sahara dal 21 al 22 marzo 2018 - ha riferito all'Associated Press Kostas Lagouvardos, direttore delle ricerche meteorologiche presso l'Osservatorio di Atene - quando le nuvole hanno invaso in particolare l'isola di Creta». (leggo.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Oltre alla principale città del Paese, anche altre regioni sono state ricoperte da uno spesso strato di polvere arrivata dal deserto. Atene come Marte. Il video della tempesta di sabbia del Sahara che ha colpito la capitale della Grecia martedì 23 aprile ha fatto il giro del mondo. (Virgilio Notizie)

Il fenomeno ha iniziato a diradarsi già oggi: secondo le previsioni meteorologiche, i venti stanno ora spingendo la polvere africana a est. Dal Partenone all’agorà romana, tutti i principali monumenti sono stati ricoperti dalla polvere proveniente dal deserto. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

"Atene si è trasformata nel pianeta di Marte" e "tra poco sul Partenone spunteranno i dromedari": sono questi alcuni dei commenti che spopolano sui social greci, da quando nel pomeriggio di ieri la capitale e diverse regioni del Paese sono state ricoperte da uno spesso strato di polvere del Sahara, a seguito di uno dei peggiori episodi di questo genere che hanno interessato il Paese dal 2018. (Il Messaggero Veneto)

Atene si è trasformata nel pianeta di Marte” e “tra poco sul Partenone spunteranno i dromedari”: sono questi alcuni dei commenti che spopolano sui social greci, da quando nel pomeriggio di ieri la capitale e diverse regioni del Paese sono state ricoperte da uno spesso strato di polvere del Sahara, a seguito di uno dei peggiori episodi di questo genere che hanno interessato il Paese dal 2018. (Il Fatto Quotidiano)

Le autorità greche avvertono che le concentrazioni di polvere possono ridurre la luce solare e la visibilità mentre i crescenti livelli di particelle fini di inquinamento pongono rischi per la salute. Inoltre aggiungono che si tratta del peggior evento di questo tipo dal 2018 per la Grecia. (Icona Clima)

Non chiamiamola "sabbia" La polvere del Sahara che ha invaso mezza Europa fa male alla salute e all’ambiente? Come mai si verifica questo fenomeno che ha colorato di rosso perfino la neve delle nostre Alpi? (Ohga!)