Nubifragi e inondazioni, allarme rosso in varie zone del Veneto

Nubifragi e inondazioni, allarme rosso in varie zone del Veneto
l'Adige INTERNO

TRENTO. Ancora nubifragi al nord che stanno mettendo in ginocchio soprattutto la Lombardia e il Veneto. Allagamenti a Milano e nell'hinterland con un allerta per l'esondazione dei fiumi. In Valtellina pioggia battente sul fondovalle e fitte nevicate in quota su Alpi Retiche e Orobie. In Veneto Zaia, ieri sera: "Un'alluvione così a metà maggio non ce l'aspettavamo. Siamo in oggettiva difficoltà. Decretato lo stato di allarme rosso fino alle 14.00 di domani soprattutto tra Vicenza e Verona dove i bacini idrici non riescono a contenere la quantità d'acqua. (l'Adige)

Su altri giornali

CRONACA, i vigili del fuoco hanno allestito un posto di comando avanzato nei pressi del punto in cui il canale Muson dei Sassi ha rotto un argine a Rustega, frazione di Camposampiero (Padova) Sul posto è presente anche il nucleo S (3bmeteo)

A Mirano si contrasta la piena del Muson con i sacchi di sabbia All'ora di pranzo di venerdì 17 maggio è tutto pronto a Mirano per l'arrivo della piena del Muson. Sono stati sistemati i sacchi di sabbia per contrastare eventuali esondazioni. (La Nuova Venezia)

CRONACA, il drone registra il lavoro senza sosta dei mezzi che provano ad arginare il canale artificiale Muson dei Sassi, ingrossato dalle forti precipitazioni che hanno colpito il Veneto nelle scorse ore L'acqua ha rotto un argine a Rustega, frazione di Camposampiero, in provincia di Padova (3bmeteo)

Maltempo in Veneto: 2500 soccorsi, 82 a Rovigo - La Voce di Rovigo

Veneto colpito dal maltempo: continuano le operazioni di soccorso di protezione civile e vigili del fuoco in gran parte della regione e soprattutto nelle province di Padova, Vicenza, Belluno, Venezia e Verona (Il Sole 24 ORE)

Maltempo in Veneto: gli allagamenti nella provincia di Vicenza visti dall'alto 17 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Proseguono gli interventi dei vigili del fuoco in tutta la regione, per le forti precipitazioni che hanno interessato il Veneto nelle giornate di mercoledì e giovedì. Non si ha notizia di persone rimaste ferite. (La Voce di Rovigo)