"Dormite tanto": il sonno è fondamentale contro l'invecchiamento cerebrale

Today SALUTE

Il sonno e l'invecchiamento cerebrale sono strettamente correlati: da un lato, dormire poco e male contribuisce al declino cognitivo e al rischio di demenza, dall'altro, durante la senilità si assiste ad un'alterazione del ciclo sonno/veglia con ... (Today)

Su altri giornali

Gli esperti hanno ricordato che i pazienti affetti da epilessia lamentano frequenti disturbi del sonno quali insonnia, eccessiva sonnolenza diurna, apnee nel sonno, sonno notturno frammentato, movimenti periodici degli arti in sonno, che spesso sono un ... (Rosa Rossa)

Il motto ... Roma, 18 marzo 2016 – Oggi, 18 marzo, si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale del Sonno. (Notizie Free)

Il 18 marzo è la giornata mondiale del sonno; questa ricorrenza cade non a caso nel mese dell'arrivo della primavera quando, con il cambio di stagione, possono presentarsi episodi di insonnia. (il Giornale)

In occasione del 26° Memorial Claudio Sassi, il torneo internazionale di calcio giovanile che si svolgerà dal 24 al 28 marzo 2016, è stata organizzata una serata speciale al Teatro Astoria di Fiorano Modenese su ‘Sport ed educazione’ che si svolge giovedì 24 marzo, alle ore 20.30, con ingresso gratuito. (Bologna 2000)

Senza voler sminuire il ruolo giocato dall'alimentazione nei processi atti al mantenimento della salute dell'organismo, pare infatti che insonnia e frequenti apnee notturne rappresentino sempre più la costante di un Paese eternamente sveglio e popolato ... (Stadio24.com)

Numerosi studi scientifici hanno evidenziato che il sonno e l'invecchiamento cerebrale sono strettamente correlati tra loro: da un lato, ci sarebbe il dormire poco e male che contribuirebbe al declino cognitivo e al rischio di demenza; dall'altro ... (TuttoPerLei.it)