Carni rosse, il consumo eccessivo associato a rischio di mortalità

Emerge il Futuro SALUTE

In un mondo che si trova alla perenne ricerca di un elisir di lunga vita e di un capro espiatorio per tutte le problematiche di salute presenti sull'enciclopedia medica, si sta un po' perdendo di vista quel discrimine tra uso e abuso che dovrebbe porsi ... (Emerge il Futuro)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Nel 1961, in base ai dati della FAO (Food and agriculture organization of the United Nations), il consumo di carne medio procapite ... (Reggio Prima Pagina)

Secondo uno studio statunitense pubblicato sul British Medical Journal, consumi eccessivi risulterebbero collegati a un tasso di mortalità complessivamente più elevato, le cui cause andrebbero ricercate ... (Impronta Unika)

Twitter; Pinterest; Google+. Condividi su Facebook. (DiLei)

Un consumo eccessivo di carni rosse, soprattutto di carni rosse lavorate (salumi, insaccati e carne in scatola), aumenta il rischio di sviluppare nove diverse cause di morte dal tumore all'ictus. (Impronta Unika)

I risultati. (LaProvinciaNotizie)

Ancora una volta si torna a parlare degli effetti negativi che la carne ha sulla nostra salute e nello specifico a lanciare l'allarme pare sia stato uno studio statunitense pubblicato sul British Medical Journal, secondo cui consumi eccessivi ... (News Italiane)