Putin propone un rimpasto: Shoigu sostituito come ministro della Difesa

Panorama ESTERI

Ilpresidente russo Vladimir Putin ha annunciato domenica sera che Sergei Shoigu, il fedele ministro della Difesa, sarà sostituito da Andrei Belousov, secondo una proposta avanzata dal Consiglio della Federazione. La nomina deve ancora essere ratificata dal parlamento, ma con la schiacciante maggiora... (Panorama)

La notizia riportata su altri media

Stefano Stefanini, consigliere dell’Ispi ed ex ambasciatore alla Nato, legge in questi in termini la nomina di un economista – Andrey Belousov – al posto di Sergei Shoigu, che aveva difeso in ogni circostanza. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il presidente russo Vladimir Putin ha sostituito Sergei Shoigu con Andrei Belousov come ministro della Difesa russo, relegando Shoigu alla posizione di segretario del Consiglio di sicurezza al posto di Nikolai Patrushev. (ilmessaggero.it)

Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato ieri che sostituirà i massimi funzionari della difesa e della sicurezza del paese dai loro incarichi, mentre le forze di Mosca hanno lanciato l’offensiva per conquistare il territorio in tutta l’Ucraina prima che le nuove armi occidentali arrivino a Kiev. (Panorama)

Sono infatti quasi quattro anni, precisamente dal 8 Giugno 2020, che, a causa del crollo del ponte, la popolazione di San Giorgio a Liri, ed in particolare le imprese presenti sul territorio, stanno subendo continui disagi, disincentivando quindi chiunque ad investire sul nostro territorio», ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica e alle Politiche abitative, Pasquale Ciacciarelli. (Frosinone News)

Ogni anno, in Italia circa 60mila cittadini muoiono in seguito ad un arresto cardiaco, a insorgenza spesso talmente improvvisa da non essere preceduto da alcun sintomo o segno premonitore. (Frosinone News)

“Verso l’una e venti, le truppe russe hanno bombardato la città di Selydove. Nella notte le truppe russe hanno attaccato la città di Selydove, nella regione orientale ucraina di Donetsk, con missili S-300. (Il Fatto Quotidiano)