Wikipedia si scaglia contro il diritto all'oblio

Wikipedia si scaglia contro il diritto all'oblio. La norma che consente ai cittadini europei di essere dimenticati sul web, rimuovendo vecchie notizie dai risultati delle ricerche online, è «profondamente immorale», ha detto il fondatore dell'enciclopedia, Jimmy ... (La Stampa)

La notizia riportata su altri giornali

TG MONTECITORIO LA GIORNATA... (Rosebud Giornalismo online)

Wikipedia è considerata una delle più importanti innovazioni nella storia del Web, non solo perché ha aiutato milioni di persone nelle loro ricerche, ma perché è stato uno dei primi portali ad inseguire la filosofia 'open' e 'free', ovvero gratuito e aperto, senza ... (TechGenius)

Tra i nomi più ... (Il Fatto Quotidiano)

Dopo una vita sulla ribalta, Renato Vallanzasca ha chiesto di potersi avvalere del diritto all'oblio. (Bergamonews)

Sono ormai alcuni mesi che, a seguito delle imposizioni della Corte di Giustizia Europea, Google provvede ... (Zeus News)

Tra le pagine italiane, recentemente rimosse, ci sono quelle relative a Renato Vallanzasca e alla Banda della Comasina. Desk5. (Babylonpost)