E’ morto Abbado, ultimo re del conservatorio

Sì perché anche la famiglia di Marcello Abbado è passata per Pesaro.

E per la prima di quest’opera che ha segnato la storia del Rossini Opera Festival. era presente anche Marcello Abbado.

Marcello Abbado ha diretto il conservatorio dal 1966 al 1971 e quindi dal 1971 al 1973.

La figura di Marcello Abbado come direttore di conservatorio è legata proprio alla presenza nell’organico dei migliori insegnanti di musica d’Italia. (il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altre fonti

Richiestissimo nelle giurie dei più importanti concorsi musicali del mondo, è ricordato anche come compositore fecondo eseguito anche fuori Europa. Marcello Abbado, 93 anni, musicista, compositore, pianista, uomo simpatico e arguto, è morto la scorsa notte nella sua casa di Stresa. (Corriere della Sera)

Ha insegnato composizione nei Conservatori di Bologna, Parma, Piacenza, ed è stato direttore del Conservatorio di Piacenza, del Conservatorio «Rossini» di Pesaro e del Conservatorio «Verdi» di Milano. Allievo di Ghedini e di Gavazzeni, è stato lo storico presidente del Conservatorio «G. (Il Messaggero)

Nel 1993 con Vladimir Delman dà vita all’orchestra “Giuseppe Verdi” e per tre anni ne è il direttore artistico. Nato a Milano in una famiglia di musicisti: il fratello Claudio è stato direttore d’orchestra, il figlio Roberto è anche lui maestro del podio. (Corriere della Sera)

Nel 1993 ha fondato, con Vladimir Delman, l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, di cui è stato direttore artistico fino al 1996. Ha diretto il Conservatorio di Musica 'Giuseppe Nicolini' di Piacenza (1958-66), quindi il Conservatorio 'Gioachino Rossini' di Pesaro (1966-72) e il Conservatorio 'Giuseppe Verdi' di Milano (1972-96). (Adnkronos)

A lui si deve la creazione nel 1993, insieme a Vladimir Delman, dell'Orchestra Sinfonica di Milano "Giuseppe Verdi", di cui è stato il direttore artistico dal '93 al '96. E' morto a 93 anni nella sua casa di Stresa Marcello Abbado, fratello maggiore del grande direttore d'orchestra Claudio, scomparso 6 anni fa. (la Repubblica)

Ha insegnato composizione nei Conservatori di Bologna, Parma, Piacenza, ed è stato anche direttore del Conservatorio “Rossini”di Pesaro. Compositore, pianista e docente, ha diretto il Conservatorio "Rossini" di Pesaro e formato l'Orchestra Sinfonica di Milano "Giuseppe Verdi". (Cronache Maceratesi)