Covid, crollano i nuovi contagi in Emilia Romagna. I morti sono 24

La Pressa SALUTE

Complessivamente, tra i nuovi positivi 164 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 285 sono stati individuati all’interno di focolai già noti.L’età media dei nuovi positivi di oggi è 36,5 anni.La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 155 nuovi casi; seguono Reggio Emilia (62), Modena (51), Rimini (47).

Poi Piacenza (35), Forlì (32), Ravenna e Cesena (entrambe con 30 nuovi casi)

Dei nuovi contagiati, 199 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. (La Pressa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 155 nuovi casi; seguono Reggio Emilia (62), Modena (51), Rimini (47). Questi, nel dettaglio, i nuovi positivi in provincia di Modena, Comune per Comune:. (SulPanaro)

Poi Piacenza (35), Forlì (32), Ravenna e Cesena (entrambe con 30 nuovi casi). I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 213 (-6 rispetto a ieri), 1.620 quelli negli altri reparti Covid (-66) (La Repubblica)

Per gli ospiti delle Rsa e delle Cra la percentuale dei vaccinati con prima dose è del 95,7% e dell’84,1% quella relativa alle seconde dosi. Ancora: il 93,3% delle persone con più di 80 anni ha ricevuto la prima dose, lo stesso per il 71,8% dei 70-79enni. (ForlìToday)

Poi Piacenza (35), Forlì (32), Ravenna e Cesena (entrambe con 30 nuovi casi). Oltre al numero assoluto, è indicata la percentuale dei casi positivi rispetto a tutti i casi di positività registrati in Emilia-Romagna nello stesso periodo. (Regione Emilia Romagna)

Quantitativi che permetteranno di superare per la fine del mese i 2,5 milioni di dosi inoculate in Emilia-Romagna Per gli ospiti delle Rsa e delle Cra la percentuale dei vaccinati con prima dose è del 95,7% e dell’84,1% quella relativa alle seconde dosi. (ModenaToday)

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 155 nuovi casi; seguono Reggio Emilia (62), Modena (51), Rimini (47). Rispetto a quanto comunicato nei giorni scorsi, sono stati eliminati 2 casi, positivi a test antigenico ma non confermati dal tampone molecolare (Reggionline)