Ecoreati: il Senato approva la legge che aspettavamo da 21 anni

Econote.it INTERNO

Il 19 maggio il Senato ha approvato la legge sugli ecoreati. 170 i sì alla legge, 20 i no, 21 quelli che hanno deciso di astenersi su una legge che aspettavamo da 21 anni, la legge contro gli ecoreati. Vorrei proprio sapere chi sono stati quei 41 fra “no” e “mi astengo”. Vorrei saperlo perché... L'articolo... (Econote.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Con 170 sì, 20 no e 21 ... Quella di ieri è stata una giornata storica per l'Italia, dove per anni è stato calpestato il diritto alla salute dei cittadini. (Italia che Cambia)

Inquinamento, disastro ambientale, impedimento dei controlli, omessa bonifica, traffico di materiale radioattivo: con il via libera definitivo del Senato (170 sì, 20 no e 21 astenuti) i crimini contro l'ambiente non sono più contravvenzioni ma diventano reati, ... (Servizio Informazione Religiosa)

Il testo diventa legge. “Impegno più che mantenuto, il testo sugli ecoreati doveva diventare legge entro maggio e ... (LA RAMPA di NAPOLI)

Oggi sui reati ambientali. È proprio #lavoltabuona". (Prima Pagina News )

Dopo 20 anni di attesa, il Senato in quarta lettura approva definitivamente il ddl che aggiorna il codice penale, introducendo cinque nuove fattispecie di reati e prevede il ... Che tradotto significa, "mai più eternit né Terra dei fuochi". (Panorama)

L'Aula del Senato ha dato il via libera definitivo al provvedimento contro gli ecoreati. Il testo diventa legge. (Cuneocronaca.it)